Si riapre uno spiraglio per la possibile ricandidatura per il terzo mandato alla carica di Presidente della Regione Campania di De Luca. Gli spiragli arrivano dal partito della Premier Giorgia Meloni che, dalle recenti dichiarazioni di Donzelli, non avrebbe del tutto escluso il terzo mandato, ritenendo necessario un confronto con gli enti regionali tutti in maniera tale da uniformare i regolamenti per ciò che riguarda i mandati. L’apertura da parte del partito di maggioranza al Governo, è arrivata nel corso dell’ultimo incontro dell’esecutivo nazionale che, però, ha anche sottolineato come, tale discorso va affrontato se le regioni lo proporranno. Non c’è una chiusura totale dunque ad un confronto per consentire la possibilità ai presidenti di regione che hanno già svolto due mandati consecutivi a ricandidarsi ma, allo stesso tempo, viene evidenziato come, la richiesta per una revisione della normativa, debba partire dagli enti regionali che, al momento, non hanno posto formalmente la questione nelle mani del Governo. Da Fratelli d’Italia, comunque, si apre lo spiraglio che, secondo quanto riferito dagli esponenti del partito nazionale, dovrà avere come punto di confronto la regolamentazione dei mandati che siano uguali per tutte le Regioni. Per il partito della Premier, infatti, non è accettabile che, ogni Regione, possa stabilire il numero dei mandati. “È sbagliato – riferisce infatti il responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia – che ciascuna Regione scelga il numero di mandati. Sul tema deve esserci una riflessione di tipo nazionale. È un tema – continua che deve essere affrontato come equilibrio tra i poteri”. Per ciò che riguarda i tempi e se l’ipotesi potrebbe trovare spazio già a partire dalle prossime elezioni regionali, non è dato saperlo. Da Fratelli d’Italia, infatti, fanno sapere che, tempi e modi, potranno essere stabiliti solo nel momento in cui le Regioni, presenteranno formale richiesta attraverso un documento della Conferenza delle Regioni