Teggiano, successo per l’ed. 2024 di “La Pisatura” per rievocare momenti della tradizione contadina locale

0
474

È ormai diventato un evento atteso e di grande interesse l’appuntamento che, ogni anno, si svolge a Prato Perillo di Teggiano nel corso del quale si rievoca una delle più antiche tradizioni del mondo contadino locale. Nello scorso fine settimana dal 12 al 14 luglio, lo spazio antistante la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Prato Perillo è stata location della tre giorni che, come ogni anno, si apre con la rievocazione del momento della Pisatura, ossia la raccolta del grano e la conseguente attività di separazione della spiga dal chicco, attraverso una enorme pietra trainata dai buoi.

Un’antica tradizione contadina che, negli anni passati e prima dell’arrivo della tecnologia anche nel campo dell’agricoltura, richiedeva un grande lavoro e tantissime braccia. Per l’inizio dunque dell’attività contadina, nei piccoli centri rurali come appunto  comuni del Vallo di Diano, si era soliti riunirsi tra parenti, amici, vicini di casa per aiutarsi l’un l’altro nella Pisatura trasformando il faticoso lavoro in una festa.

Per rievocare dunque quell’antica tradizione che, oltre a mettere in risalto la grande vocazione agricola dell’area di un tempo, riporta anche ai tempi antichi dove il senso di vicinato e la volontà dell’aiuto reciproco erano valori inestimabili e da difendere, a Prato Perillo di Teggiano, ogni anno, l’Associazione Culturale AS.CAM organizza l’evento che, oltre a portare in scena uno spettacolo  rievocativo della tradizione, consente anche ai tanti visitatori di poter degustare specialità enogastronomiche ricche di gusto e di divertirsi grazie alla musica di un tempo e di oggi che, anche quest’anno, è stata proposta dal Agostino Lacava e la sua band. Una tre giorni dunque di grande divertimento che ha anche potuto contare su una grande partecipazione di pubblico e che, di anno in anno, raccoglie sempre più consensi, sia per l’interessante spettacolo che viene proposto con la partecipazione dei numerosi figuranti e sia anche per il divertimento e la serenità che offre nelle serate estive.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here