{vimeo}345873589{/vimeo}
Sarà presentato sabato 6 luglio alle 18,00 presso la Sala del Refettorio del Complesso Monumentale della SS. Pietà, nel centro storico di Teggiano, il nuovo libro del professore Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di
Salerno, dal titolo “La guerra per il Mezzogiorno – Italiani, borbonici e briganti 1860-1870“, edito da Laterza. La presentazione è organizzata dal Comune di Teggiano e dal Club Rotary Sala Consilina-Vallo di Diano, nell’ambito delle manifestazioni inerenti il progetto “Teggiano Città che legge” e della attività culturali della Città Museo. Dopo i saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, e di Domenico Paladino, Presidente del Club Rotary, ne discuteranno con l’Autore, il giornalista Eduardo Scotti, e Renata De Lorenzo, Presidente della Società Napoletana di Storia Patria. Coordinerà i lavori il giornalista Giuseppe D’Amico.
Negli anni postunitari la guerra al brigantaggio, dopo decenni in cui è stata relegata a poche righe nei manuali di storia contemporanea, è tornata al centro dell’attenzione: eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o sfida allo Stato di bande criminali? E’ questo l’interrogativo che ha mosso l’Autore in una ricerca vasta e plurale, andando oltre “tifoserie” e punti di vista “inamovibili” che hanno connotato anche tanta parte della storiografia italiana. Il libro, che offre una nuova prospettiva sulla guerra al brigantaggio, è già stato presentato in numerose città della Campania e di altre Regioni riscuotendo notevole successo al punto che è già in stampa la seconda edizione.
Antonella D’ALTO