Teggiano, l’assessore Federico e il consigliere comunale Morello scrivono all’On. Bicchielli per la sicurezza del territorio

0
390

Si rafforza sul territorio sempre più la richiesta dell’istituzione di un commissariato di Polizia, alla luce anche dell’aumento della criminalità e dei furti a danno di abitazioni e attività commerciali oltre alle truffe a danno di anziani. Una situazione che ha spinto anche i referenti del gruppo di Noi Moderati del Vallo di Diano, a chiedere l’intervento dell’On. Pino Bicchielli, capogruppo in commissione Difesa affinché faccia pressioni per l’istituzione di un commissariato di Polizia.

La richiesta è partita, in particolare dall’ Assessore alle Politiche Sociali di Teggiano Marisa Federico e dal Consigliere Comunale Luigi Morello con delega ai Trasporti, Viabilità, Polizia Municipale, Sicurezza Urbana, Sport, alla luce anche dei fatti recentemente accaduti. Nella lettera, viene spiegato come, il territorio valdianese che comprende 16 comuni e circa 60.000 abitanti, è “ormai ostaggio di una crescente ondata di criminalità”. L’assenza di un presidio di polizia adeguato, secondo il consigliere Morello e l’assessore Federico, rende difficile il controllo del territorio, alimentando un senso di insicurezza e sfiducia nella popolazione. “La sicurezza dei nostri cittadini – concludono il consigliere Morello e l’assessore alle politiche sociali Federico di Teggiano – non può più attendere. La sicurezza è un diritto fondamentale che lo Stato ha il dovere di garantire”.

Nella lettera inoltre Federico e Morello, chiedono all’on. Bicchielli un incontro istituzionale presso il Comune di Teggiano  al fine di poter approfondire la questione e porre le basi per una proficua soluzione a beneficio di un vasto territorio e non solo di un singolo Comune. Immediata la risposta del parlamentare referente di Noi Moderati che ha subito assicurato il suo impegno sia nell’accogliere la proposta arrivata dall’assessore Federico e dal consigliere di Teggiano Morello ma anche dichiarandosi pronto a portare avanti al fianco del territorio questa battaglia di civiltà.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here