Al via a Teggiano il progetto di Servizio Civile Nazionale “Generazioni Solidali”, rivolto a 12 anziani residenti nel territorio comunale. L’amministrazione teggianese ha infatti pubblicato un avviso, a firma del sindaco Michele Di Candia e dell’assessore delegato ai Servizi Sociali Marisa Federico, nel quale si rende noto che è aperta la partecipazione alla manifestazione di interesse rivolta agli anziani del territorio, per l’assistenza all’interno del progetto “Generazioni Solidali”. Destinatari dunque sono 12 anziani residenti a Teggiano, con priorità a quelli soli e che vivono da soli, non assistiti dal Piano Sociale di Zona.
Lo scopo è quello di favorire la permanenza dell’anziano all’interno della propria famiglia e della propria abitazione, riconoscendogli il diritto e il desiderio di poter continuare a vivere la propria quotidianità senza modificare le proprie abitudini di vita. Il piano delle attività, si precisa nell’avviso, sarà finalizzato a fornire forme di assistenza domiciliare come la spesa mattutina per l’acquisto di generi alimentari, il pagamento di bollette, il disbrigo di pratiche amministrative, ma anche l’accompagnamento degli anziani fuori casa per attività come il ritiro della pensione o visite presso parenti e amici. Per ogni singolo anziano verrà definito un numero di ore settimanali di assistenza e il numero di volontari congruo secondo il caso, in accordo con l’Assistente sociale del Comune o dei familiari. C’è tempo fino al 2 settembre prossimo per presentare la richiesta di adesione al progetto, all’Ufficio Protocollo del Comune.
Il modello di domanda può essere ritirato presso l’Ufficio Segreteria o l’Ufficio Servizio Civile o scaricato dal sito istituzionale del Comune. L’avviso, inoltre, è stato trasmesso anche ai medici di base presenti sul territorio comunale per ogni forma di collaborazione che intendano conferire al progetto.