{vimeo}262522869{/vimeo}
Questa mattina consiglio comunale intenso a Teggiano che l’amministrazione comunale ha inteso riservare prevalentemente alla discussione con successiva approvazione delle nuove agevolazioni previste con riduzioni economiche che vanno dal 20 al 50% delle tariffe tari. Riduzioni che si rivolgono prevalentemente alle utenze domestiche con attenzione particolare alle persone ultrasettantenni in possesso solo di reddito da pensione minima con una riduzione della parte variabile della tariffa nella misura del 50%. La variazione con una riduzione del 30% è invece risevata alle famiglie residenti a Teggiano con un componente a cui è stata riconosciuta invalidità con legge 104 o comunque che siano invalidi al 100%. 20% invece è riservato ai nuclei familiari che praticano o intendano farlo in futuro, il compostaggio domestico con relativa iscrizione nell’albo comunale dei compostatori. Agevolazioni poi anche alle coppi di giovani sposi e alle imprese, come sottolineato dal consigliere comunale con delega al Bilancio Cono Morello che ha relazionato sul tema.
Dalle agevolazioni previste dall’amministrazione comunale di Teggiano sono escluse le attività commerciali che hanno istallato e detengono apparecchi da gioco automatici quali le slot machine. Nel contempo però, vengono riconosciuti sgravi anche per le famiglie che adottano o già avevano adottato negli anni precedenti un cane randagio con sconti sulla tari che vanno dai 150 euro a 50 euro. Tutti agevolazioni rese possibili grazie alla decisione del Sindaco Michele Di Candia di rinunciare alla propria indennità di carica
Il consiglio comunale di oggi ha approvato anche un nuovo regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari locali e per l’istituzione del marchio DE.CO. con la relazione affidata alla consigliera Rosa Cimino
Le interviste di Anna Maria Cava al sindaco Michele Di Candia e al consigliere comunale Cono Morello