Teggiano. Il Comune avvia il progetto “Anziani Teggiano”

0
43

{vimeo}256759498{/vimeo}

L’amministrazione comunale di Teggiano guidata dal sindaco Michele Di Candia scende in campo in aiuto delle persone anziane e bisognose di sostegno per poter continuare a vivere nel loro ambiente. L’assessore alle politiche sociale Marisa Federico annuncia l’apertura dei termini per la presentazione delle richieste di adesione al progetto di servizio civile nazionale denominato “Anziani Teggiano” che potranno essere presentate entro il 6 marzo prossimo.  Si tratta di una iniziativa che vede come destinatari 24 anziani residenti sul territorio comunale, che necessitano di sostegno presso il proprio domicilio.

Nella selezione delle persone a cui riconoscere l’aiuto degli 8 volontari del servizio civile nazionale impiegati nel progetto, si cercherà di dare priorità alle persone maggiormente bisognose con particolare attenzione verso le persone sole e che non risultino già inseriti in progetti di assistenza del Piano di Zona.

Sul sito del Comune di Teggiano nella sezione Albo Pretorio è possibile trovare il modello per la richiesta di inserimento nel progetto. Lo stesso modello, come sottolineato dall’assessore Federico, è possibile ritirarlo presso l’ufficio dei servizi sociali del comune.

L’amministrazione comunale e il sindaco Di Candia manifesta così la propria sensibilità nei confronti dei cittadini più bisognosi di cure ed assistenza.

“Con questa iniziativa – spiega Marisa Federico – vogliamo dare la possibilità a 24 anziani di Teggiano, con priorità per quelli che vivono soli e non sono assistiti dal Piano di Zona, di poter usufruire di un servizio civile di assistenza che vuole garantire loro di poter continuare a vivere nelle loro case, circondati da tutto ciò che gli ricorda la loro vita passata, frutto di sacrifici e di amore per la propria casa ed il proprio paese. Gli anziani – sottolinea l’Assessore alle politiche sociali – sono la forza e la saggezza di una comunità ed onorarli, proteggerli ed accudirli non è solo un dovere morale ma una possibilità di crescita per tutti! C’è una frase molto bella di Madre Teresa di Calcutta  che amo particolarmente- ricorda Marisa Federico – che dice che “chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.” Non vogliamo abbandonare i nostri anziani alla solitudine – conclude – ed e’ per questo che abbiamo pensato a quest’iniziativa per aiutarli a vivere una vita dignitosa cercando di limitare il più possibile i loro sacrifici”.

Le richieste, con allegato documento di riconoscimento, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 06 marzo 2018 all’Ufficio Protocollo del Comune di Teggiano

Anna Maria Cava

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here