Teggiano, Francesco Gorga e Serena Radesca i vincitori del 4° Premio Diano della Fisarmonica Diatonica

0
571

Si è tenuta domenica scorsa a Teggiano, all’interno del Centro Parrocchiale Frassati di Prato Perillo, la quarta edizione del Premio Diano della Fisarmonica Diatonica, organizzato dall’associazione Cono D’Elia Band. L’evento vede quale direttore artistico ed organizzatore il maestro Cono D’Elia e ogni anno richiama fisarmonicisti della diatonica da tutta Italia. Quest’anno ad aggiudicarsi i premi sono stati: Francesco Gorga da Ascea, vincitore assoluto della Sezione World, e Serena Radesca vincitrice assoluta della Sezione Traditional.

Entrambi usufruiranno della borsa di studio messa a disposizione dall’associazione Monte Pruno Giovani ed avranno così l’opportunità di partecipare ad un corso di alta formazione presso il Conservatorio Statale Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ). Una giornata intensa con la partecipazione di 70 musicisti, provenienti da tutta Italia. Le audizioni si sono tenute al mattino dalle 10:00 ale 13:00 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 20:30, subito dopo si è tenuta la premiazione e gli interventi delle istituzioni presenti: il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il parroco don Michele Totaro e Genuino Baffetti da Castelfidardo proprietario della fabbrica “Dino Baffetti Accordions”. Nel corso della serata si è parlato anche della correlazione tra lingua e musica, con il professor dialettologo Vincenzo Andriuolo, presidente dell’associazione More Dianense. Si è discusso delle musiche tradizionali all’interno dei conservatori con il docente Christian Di Fiore, docente di fisarmonica diatonica presso il conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese e presidente di giuria per il Premio Diano.

Gli altri membri della giuria sono stati: i Maestri Francesco Loffredi dal Lazio, Nicola Casale da Teggiano, Leo Giuliano da Montesano e Michele D’Alessandro da Sala Consilina. Presenti all’evento Sebastiano Grieco presidente dell’associazione Monte Pruno Giovani e Antonio Vertucci, in rappresentanza della stessa associazione. “È per me motivo di orgoglio e grande soddisfazione vedere che il Premio riceve sempre una grande partecipazione e riscontro – ha affermato il maestro Cono D’Elia – affermandosi e crescendo sempre di più. Ringrazio tutti, i docenti, i loro allievi e i genitori dei ragazzi per l’impegno e il sacrificio, le istituzioni presenti, lo staff da me composto che ha svolto un grande lavoro per la riuscita dell’evento ed infine la giuria che ha avuto un compito non semplice nell’andare a decretare le varie classifiche perché il livello dei partecipanti era davvero molto alto”. Nel corso della serata è stato anche consegnato il premio alla carriera, quest’anno andato a Rocco Fortunato, per il suo impegno nella divulgazione della musica tradizionale e l’organetto, scomparso qualche mese fa. Il premio è stato ritirato dal figlio Alessandro Gaudio. L’evento è patrocinato dal Comune di Teggiano e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here