Teggiano, controlli in una residenza per anziani: superato il limite degli ospiti e carenze strutturali

0
367

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro ha avviato le procedure per il ripristino della regolarità su una struttura adibita a residenza per anziani che, a seguito verifiche effettuate dagli enti competenti nei giorni scorsi, è risultata non in regola con quanto previsto dalle norme inserite nell’affidamento del servizio di assistenza. Secondo quanto emerge pare che, nei giorni scorsi, una struttura adibita a residenza per anziani, e ubicata in una frazione del comune di Teggiano, è stata sottoposta a verifiche da parte dei militari del Nucleo Antisofisticazione del reparto di Salerno, insieme al personale dell’ASL di Salerno. Inoltre sono stati effettuati ulteriori controlli anche per quanto concerne la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Si tratta di controlli avvenuti su precisa segnalazione e, l’esito delle verifiche da parte degli enti competenti, è stato immediatamente comunicato all’ente Consorzio Sociale Piano di Zona per l’adozione di appositi provvedimenti. L’ente consortile, presieduto da Vittorio Esposito e diretto dal Dott. Antonio Florio, ha infatti il compito di assegnare le autorizzazioni relative alla gestione dei serivzi sociali, tra cui anche la gestione delle case di riposo per anziani, definendo anche i principi e i numeri che dovranno poi essere rispettati dai gestori. Secondo quanto emerso nel corso dei controlli, pare che la struttura, ospitasse ben 6 persone in più rispetto a quanto stabilito preventivamente nell’autorizzazione rilasciata nel rispetto degli spazi della struttura di riferimento e dunque della capacità massima riconosciuta. Pare inoltre che, nel corso dei controlli, sono anche state accertate carenze strutturali.

Dall’ente consortile sono dunque scaturiti i primi provvedimenti che prevedono, innanzitutto, il ripristino dei numeri consentiti per quanto concerne le presenze all’interno della struttura degli ospiti e, dunque, le 6 unità in più, dovranno ritornare nel più breve tempo possibile, presso le proprie abitazioni oppure, laddove necessitano di assistenza, dovranno essere trasferite in altra struttura adeguata a rispondere all’esigenza degli ospiti. I provvedimenti varati dal Consorzio Sociale Piano di Zona, arrivano al fine di garantire la tutela della salute delle persone accolte presso le strutture e, per tale ragione, sono previsti ulteriori controlli al fine di verificare lo stato di salute degli ospiti. Intanto, dall’ente consortile, è arrivata la disposizione per la struttura verificata affinché, entro un mese, effettui tutte le azioni finalizzate a rientrare nei termini previsti e disposti dalle autorizzazioni ottenute. In caso contrario potrebbe anche essere disposta la sospensione delle autorizzazioni da parte del Consorzio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here