Teggiano, al via ieri sera “Alla Tavola della Principessa Costanza” che conferma il suo grande successo

0
370

Il suggestivo centro storico di Teggiano invaso dai turisti accorsi sin dal tardo pomeriggio per ammirare il corteo in abiti medievali che racconta l’arrivo a Teggiano della Principessa Costanza sposa del Principe di Salerno e Signore del Feudo di Diano Antonello Sanseverino. È iniziata ieri sera con tantissime presenze la 28esima edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, in programma per tre sere ancora fino a domani. Moltissimi i cittadini e i turisti che hanno preso parte alla prima serata della kermesse, molto attesa quest’anno dopo i condizionamenti causati dalla pandemia. Conferma il suo grande successo la manifestazione promossa dalla Pro loco di Teggiano presieduta da Biagio Matera, resta tra le manifestazioni più importanti della Regione Campania.

Tante le novità introdotte quest’anno senza però intaccare gli elementi essenziali che la rendono un evento atteso e ammirato. Un monito contro l’inutilità di tutte le guerre: è questo l’attualissimo messaggio che rappresenta la novità più eclatante; le tre serate, in attesa di rivedere il prossimo anno l’Assalto al Castello, si concludono con una spettacolarizzazione teatrale ambientata presso il Castello Macchiaroli. Ripropone la storia dei Sanseverino e, dopo la Congiura dei Baroni, il epilogo tragico. Un insegnamento di grandissima attualità: l’esigenza di perseguire in ogni modo possibile la pace. Le novità riguardano anche le taverne con la nuova “Taverna de lo Viandante Celiaco”, completamente gluten-free. Questa è poi un’edizione che può vantare il record di richieste di partecipazione al Corteo Storico con oltre 500 figuranti. Il segreto della longevità della festa medievale per eccellenza è quello di cambiare sempre, restando sempre fedele a sé stessa.

Ad aprire, nelle tre sere, la manifestazione è sempre il grandioso Corteo Storico, che partendo dal Castello Macchiaroli percorre tra due ali di folla la principale piazza cittadina raggiungendo il Seggio, dove c’è il via ufficiale alla rievocazione dei festeggiamenti svoltisi nel 1480 per le nozze tra Antonello Sanseverino con Costanza. Sono confermati gli spettacoli itineranti lungo tutto il percorso risultati molto apprezzati dai visitatori, accompagnati tra sbandieratori e tamburini, musiche e danze medievali.

È quindi un’edizione particolarmente ricca e pensata per tutti. Alla Tavola della Principessa Costanza prosegue fino a domani sera 13 agosto nel bellissimo centro storico di Teggiano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here