Teggiano. Al castello Macchiaroli dal 6 al 16 luglio la stagione di eventi BACAS

0
54

{vimeo}277959456{/vimeo}

Si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro la prima esperienza del Castello Macchiaroli di Teggiano come luogo di creazione dell’arte nell’ambito del progetto BACAS (Borghi Antichi Cultura Arti Scienze). Gisella Macchiaroli, proprietaria del Castello e Pietro Costa hanno dato vita all’importante e prestigioso progetto culturale. 10 giorni di arte sotto ogni sua forma all’interno della storica e prestigiosa residenza che nella sua ricca e secolare storia, aggiungerà dal 6 al 16 luglio, anche l’importante ruolo di laboratorio creativo dove grandi artisti contemporanei creeranno le loro opere tra il pubblico che potrà così vedere tutti i passaggi che fanno di un’idea un vero e proprio prodotto artistico capace di attraverserà i tempi.

Diversi gli appuntamenti in programma che vedranno, in alcune occasioni, protagonista anche tutto il centro storico teggianese. Dopo l’inaugurazione con il taglio del nastro previsto per giovedì 5 luglio alle ore 18,00, si entrerà nel vivo del progetto artisitico-culturale venerdì 6 luglio con i laboratori di architettura di Fabrizio Caròla e il suo Studio 2111. Nei giorni successivi si susseguiranno eventi d’arte con il Simposio sulla stampa in 3D e le antiche tecnologie per una nuova architettura entrambi in programma sabato 7 luglio quando si apriranno anche le mostre. Anche la scrittura sarà protagonista in questa prima edizione di BACAS al Castello Macchiaroli con ben tre giorni di seminario in programma dal 12 al 14 luglio. La 10 giorni sarà poi anche ricca di avvenimenti culturali e informativi ma anche visite guidate e percorsi trekking.

Per Gisella Macchiaroli e per Pietro Costa, ideatori dell’iniziativa culturale, è un progetto in cui credono fortemente consentendo ad un luogo come l’antica e storica Fortezza del Castello Macchiaroli le cui mura raccontano una importante storia ultracentenaria e di grande importanza per tutto il meridione d’Italia in suggestiva e imponente residenza per artisti e studiosi dove poter creare le loro prestigiose opere d’arte. 

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here