Il Comune di Teggiano aderisce alla Rete delle Città Marciane. A Castellabate il 12 ottobre 2019 si è costituita l’Associazione con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa da parte dei Sindaci dei Comuni legati al culto di San Marco Evangelista.
L’obiettivo che muove i Comuni della Rete è un progetto di scoperta, recupero e rivitalizzazione di un percorso culturale, religioso e di marketing territoriale che rappresenta l’unione e la comunicazione tra le diverse esperienze delle Città che la compongono. Al percorso aderiscono ance le parrocchie, i comitati feste patronali e le pro loco.
Lo scorso 15 gennaio l’Associazione “Rete delle Città Marciane” ha invitato ufficialmente il Comune di Teggiano ad aderirvi e Teggiano ha deliberato l’adesione. “L’obiettivo dell’Associazione, che ad oggi riunisce 22 Comuni, – si legge nella delibera di giunta – è quello di promuovere il culto di San Marco e tramite un continuo scambio interistituzionale, i territori, le bellezze storico artistiche e le produzioni enogastronomiche dei Comuni aderenti, favorendone lo sviluppo turistico, religioso e culturale. Teggiano ha da sempre un particolare legame e devozione nei confronti di San Marco Evangelista.
E per la Rete delle Città Marcianre il nuovo anno si apre, oltre che con ulteriori adesioni, anche con una visita istituzionale importante presso la Camera dei Deputati che vedrà coinvolte le Municipalità Marciane accompagnate dal Presidente Marco Rizzo, il segretario Giuseppe Semeraro, dai sindaci, parroci e ambasciatori della prestigiosa Rete. Martedì 23 Gennaio incontreranno il Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana per illustrare gli obiettivi programmatici di breve e lungo termine e le attività da realizzare al fine di incrementare la promozione turistico-culturale di ogni municipalità, legate nel nome di San Marco, in Italia e all’estero. Un momento istituzionale propedeutico alla realizzazione del ricco programma che vedrà protagoniste le Città Marciane nei prossimi mesi.