Teggiano. 24 luglio inaugurazione del Museo Lapidario Dianense.

0
41

{vimeo}175369597{/vimeo}

 

Il Museo Lapidario di Teggiano apre le porte. Domenica 24 luglio alle ore 18:30 ci sarà il taglio del nastro e la benedizione dei locali, dopodiché il Lapidario Dianense verrà aperto al pubblico. La collezione d’arte scultorea è nata da un’idea del Direttore del Museo Diocesano, arch. Marco Ambrogi, ed è stata realizzata dalla Diocesi di Teggiano-Policastro, con il cofinanziamento della Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche. Grazie alla Diocesi dunque si aggiunge un altro tassello storico-artistico al patrimonio monumentale della Città-museo, che vede raddoppiati gli spazi espositivi dedicati all’arte sacra dianense. All’evento di domenica prossima prenderanno parte il Sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, il Parroco don Giuseppe Puppo e il direttore Beni Culturali diocesano, don Fernando Barra. Interverranno inoltre Francesca Casule e Rosa Carafa, rispettivamente Soprintendente e funzionaria di zona della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno. Alle conclusioni del Vescovo di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, seguirà una visita guidata al museo ed un piccolo rinfresco nel Largo Sant’Angelo, offerto dalla Cooperativa Paràdhosis, cui toccherà la gestione del nuovo percorso museale, in aggiunta a quella della collezione diocesana in San Pietro. Il percorso di visita garantirà la fruizione degli antichi vani dell’ossario e della cappella di Sant’Eligio, musealizzati, con la possibilità di poter visitare anche la suggestiva cripta di Santa Venera ed accedere alla soprastante chiesa di San Michele Arcangelo. Il museo-deposito è stato concepito come un organizzato lapidario, che raccoglie le testimonianze teggianesi storiche d’età classica, medievale, rinascimentale e moderna. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here