{vimeo}133972923{/vimeo}
Un’estate impegnativa quella che attende gli artisti della Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti con i numerosi spettacoli che in queste settimane estive saranno di scena tra Vallo di Diano, Cilento e intera provincia Salernitana. Una serie di progetti artistico-culturali che saranno proposti al pubblico e che andranno dalla formazione alla valorizzazione del territorio, passando per la storia. La compagnia Teatrale è in primis impegnata in una serie di appuntamenti sul Monte Cervati, a 1400 metri d’altezza per riportare alla memoria una pagina della storia del territorio che riguarda gli avvenimenti che condussero all’Unità d’Italia e la storia del briganti. Lo spettacolo, “La Ballata del Brigante”, scritta e diretta dal Maestro Enzo D’Arco, è parte integrante di un progetto realizzato dall’Associazione Grotta Briganti e Cacio che vuole raccogliere le peculiarità del territorio, insieme alla storia e alla cultura, in un’ottica di valorizzazione, promozione e ancora più di consapevolezza della popolazione valdianese delle proprie risorse e dell’orgoglio della propria storia. Il programma prevede, dopo i primi spettacoli dello scorso giugno, sono previste altre repliche in concomitanza all’iniziativa che prende il nome dall’associazione organizzatrice “Grotta Briganti e Cacio” in programma il 22 e 23 luglio e il 12 e 13 settembre. Ma gli impegni della Cooperativa Culturale La cantina delle Arti non si esauriscono qui. Gli artisti del presidente D’Arco saranno impegnati negli spettacoli teatrali Recito io o reciti tu?”, “Storia, Leggenda e Favola”, “Di Cunto e di Canto”, che animeranno l’estate 2015 in tour tra il Vallo di Diano e il Cilento. Impegnative saranno anche le trasferte a Salerno, Bari e Gioia del Colle per portare in scena lo spettacolo “Sik Sik, l’artefice Magico”, la commedia scritta dal grande Eduardo De Filippo e riproposta dagli artisti della Cantina delle Arti. Nonostante i tanti impegni teatrali, gli artisti della Cooperativa Culturale, non rinunciano alle attività dedicate ai bambini con il Campo Teatrale Estivo “FoRiArTe Summer” 2015, sotto la direzione del Maestro Enzo D’Arco coadiuvato dall’attrice Antonella Giordano. Dal 3 al 9 agosto i bambini saranno accolti presso l’agriturismo Aia Antica per trascorrere le giornate immersi in attività di insegnamento dell’arte teatrale, insieme a momenti di gioco e svaghi e che saranno finalizzate alla realizzazione di uno spettacolo di fine corso. Intanto si pensa già anche alla stagione teatrale successiva. Anche Ottobre e Novembre saranno mesi di impegni con gli artisti della Cooperativa Cutlurale La Cantina delle Arti che stanno già lavorando per la realizzazione del I Festival MonoDrama che vuole dare spazio ad un genere teatrale che sta tornando alla ribalta e che vedrà, sul palco della sede della Cantina delle Arti, la realizzazione di spettacoli con un solo attore in scena.