Taxi sociale, bilancio positivo. Febbraio – dicembre 2022: 1520 corse, 228 utenti trasportati

0
126

Molto positivo il bilancio del servizio “Taxi Sociale” attivato dalla Comunità Montana nell’ambito della Strategia Nazionale Area Interna Vallo di Diano. A dirlo i numeri contenuti della relazione di dettaglio delle attività relative al periodo febbraio-dicembre 2022 consegnata all’ente dalla direzione dei lavori. In questi giorni è stato attivato l’ultimo tassello del servizio, dedicato agli studenti delle superiori del Vallo di Diano coinvolti in attività pomeridiane presso i propri istituti o presso aziende, laboratori, Fab LAB per i progetti di alternanza scuola. Le attività coinvolgeranno per 3 giorni a settimana, per tre ore al giorno, 20 studenti per singolo corso, che potranno usufruire del servizio nel tragitto: Istituto scolastico-sede Fab Lab e rientro.

Il Taxi Sociale viene svolto dall’azienda Tpl Trasporti, ha coinvolto l’associazione Ciechi ed Ipovedenti, ha aperto il servizio alla comunità di rifugiati Ucraini presenti sul territorio. Ha avuto come domanda principale “spostamenti programmati al di fuori del territorio comunale per accedere ai servizi sociali e sanitari distrettuali” e per il raggiungimento della struttura ospedaliera di Polla e di Sant’Arsenio, nonché le strutture ASL di Sala Consilina. Circa il 20% dei trasportati ha inoltre usufruito di trasporto presso Centri Analisi e Studi Medici nei vari comuni. Nel periodo ricompreso (febbraio-dicembre 2022) il numero di utenti trasportati certificato è di 228 soggetti per complessive 1520 corse. Dal 1 dicembre 2022, si è proceduto alla consegna ai sindaci del blocchetto vaucher strutturato per singoli fogli da 50 Km ognuno, per il totale di chilometri annui previsti dal progetto, per chi deve recarsi in strutture ospedaliere fuori dal territorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here