TARI, a Pertosa sì agli sconti per le attività obbligate a chiudere durante il lockdown

0
59

{vimeo}470514339{/vimeo}

Pertosa è tra i Comuni che per andare incontro alle necessità delle attività commerciali messe in ginocchio dall’emergenza Covid-19 hanno deciso di tagliare le tasse.

É una iniziativa della nuova amministrazione Barba.  La giunta comunale nell’ultima riunione ha deliberato di decurtare il 100% della quota variabile dalla Tari a carico utenze non domestiche quindi commercianti e artigiani costretti alla chiusura durante il lockdown.

Gli sconti riguardano la tassa sui rifiuti e a beneficiarne sono una 15ina tra bar, ristoranti, negozi, b&b, parrucchieri ed estetiste di Pertosa. Non hanno prodotto spazzatura, per ovvie ragioni, ed è giusto che paghino meno. Senso di responsabilità e un segnale di attenzione da parte del Comune che risponde concretamente alle esigenze di chi è stato pesantemente colpito dalla crisi economica causata dalle misure di contenimento della pandemia. Si pensi all’indotto economico generato dai turisti, soprattutto in primavera, nel Comune delle Grotte e che nel 2020 per qualche mese è stato azzerato.

“La decurtazione – spiega il sindaco Domenico Barba – si traduce in un risparmio di oltre il 50% della tassa per tutti i soggetti interessati. La misura inciderà per circa 6mila euro sulle casse del Comune, importo garantito attraverso apposita autorizzazione di spesa ricorrendo ad altre risorse del bilancio senza l’aggravio delle altre utenze”.

L’emergenza Coronavirus ha letteralmente messo in ginocchio alcune attività e quella del comune di Pertosa è una decisione che darà un po’ di respiro ai soggetti coinvolti e che “abbiamo ritenuto necessaria – conclude il sindaco – Mi auguro e sono convinto che le nostre attività economiche sapranno tenere duro durante questo periodo ed essere pronte a ripartire con maggior forza di qui a breve, quando tornerà il sereno”.

Rosa ROMANO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here