TARES a Sala Consilina, ancora nessun provvedimento: il Codacons sollecita interventi urgenti

0
40

{vimeo}98420224{/vimeo}
Il prossimo 30 giugno scadenza pesante per i cittadini di Sala Consilina che sono chiamati a pagare l’ultima parte della TARES. Sull’argomento si registra ora l’intervento del Codacons Vallo di Diano nella persona del responsabile Roberto De Luca. La questione era già stata sollevata all’indomani dalle elezioni amministrative dalla minoranza consiliare che aveva chiesto espressamente all’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Cavallone di rateizzare l’importo al fine di offrire un sostegno alle famiglie salesi che alla scadenza potrebbero trovare difficoltà nell’onorare il debito. Dal gruppo facebook Sala Viva, il primo cittadino il 31 maggio aveva espresso la volontà di valutare l’opzione e che in tempi brevi avrebbe reso noto le modalità per ottenere la rateizzazione. Da allora però, sembra che nessun provvedimento in tal senso sia stato adottato. Il responsabile Codacons De Luca, quindi, passa a sollecitare l’intervento dell’amministrazione evidenziando anche la necessità di provvedere all’annullamento delle sanzioni previste dal regolamento comunale per il tardivo pagamento. “Dobbiamo preliminarmente notare – dichiara infatti Roberto De Luca – che il Regolamento comunale prevede all’art.32 una sanzione del 30% per tardivi pagamenti. Pertanto, qualora si concedesse una rateizzazione, con un provvedimento amministrativo che – sottolinea De Luca – a distanza di oltre due settimane dalla promessa fatta e a poco più di dieci giorni dalla scadenza si prefigura urgente, sarebbe opportuno: prevedere annullamento contestuale di tutte le sanzioni previste dall’art. 32 del Regolamento comunale; inviare ai cittadini, che ne facciano richiesta anche per le vie brevi, nuovi bollettini di pagamento; e predisporre esplicito calcolo del tributo nella sua composizione (voce per voce) in bolletta”. Il responsabile Codacons chiede anche un nuovo intervento della minoranza consiliare al fine di sollecitare il provvedimento che prevede la rateizzazione della TARES in modo da consentire alle famiglie di pagare il tributo con gradualità senza dover incorrere in sanzioni che comporterebbero un ulteriore aggravio di spese. “Per quanto riguarda i suggerimenti che vengono da alcuni gruppi politici, – conclude il responsabile Codacons Roberto De Luca – siamo anche noi convinti che bisogna modificare in prospettiva il Regolamento comunale sui tributi locali in modo tale che famiglie a basso reddito possano ottenere agevolazioni o esenzione totale dal pagamento”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here