Successo a Futani per lo spettacolo “Il Sindaco Pescatore” interpretato da Ettore Bassi

0
251

A Futani, Comune nel cuore del Cilento, è andato in scena con grande successo lo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”, con la straordinaria interpretazione di Ettore Bassi. L’Amministrazione Comunale, guidata da Aniello Caputo, e Raffaele Ruocco, che hanno voluto dimostrare come il teatro possa essere un potente strumento di condivisione e valorizzazione dell’essenza comunitaria. Non è stato soltanto uno spettacolo, ma un’opportunità per trasmettere un messaggio di impegno sociale attraverso la potenza del teatro. I cittadini di Futani hanno affollato la grande aula della Scuola primaria per assistere alla storia di Angelo Vassallo, rappresentata magistralmente da Ettore Bassi con una cruda verità. Dieci ragazzi del paese hanno affiancato l’attore durante il monologo, ha interpretato il ruolo di Angelo anche nel suo incontro con gli assassini, suscitando grande emozione in tutti i presenti.

In platea, in prima fila, oltre al Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, c’era l’avvocato Gerardo Spira, segretario storico di Angelo Vassallo, che ha combattuto e lavorato strenuamente al suo fianco nel tentativo di trasformare il Cilento.

“Preferisco chiamarla storia piuttosto che spettacolo – afferma l’attore Ettore Bassi, protagonista della rappresentazione – ho fatto una scelta audace: ho selezionato ragazzi ai quali spero che questa storia resti impressa, che lasci un’impronta indelebile nella loro esperienza. Questa è la mia consueta prassi: cercare di toccare il cuore degli spettatori, di farli riflettere, di lasciare qualcosa che vada oltre il semplice intrattenimento. La vita di un attore è tutt’altro che facile. Significa lavorare tre ore al giorno prima delle rappresentazioni, giungere alle 19, scrutare il palco, svolgere prove, e poi esibirsi alle 20:30 o 21. Ma soprattutto, significa cercare e trovare il momento giusto, l’equilibrio giusto, il tono giusto, e l’ascolto attento del compagno di scena. Desidero ringraziare coloro che mi hanno segnalato questi ragazzi, i quali hanno svolto un lavoro straordinario. Un ringraziamento particolare va a Dario per il suo impegno incessante. Il successo di questa storia è il risultato del loro talento, dedizione e collaborazione. Grazie a tutti per aver reso possibile questo momento speciale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here