Strade impraticabili, Soccorso Sociale: “Difficile svolgere il servizio con autoambulanze”

0
203

Le strade dissestate sono un pericolo, quelle interdette creano molti disagi.

Le arterie spesso sono caratterizzate da buche, che in alcuni casi diventano voragini e costringono a slalom pericolosi rischiando la vita o, se si è fortunati, solo la macchina. Quando sono particolarmente pericolose poi vengono chiuse costringendo a percorsi alternativi che significano lunghi giri.

Lo sanno gli automobilisti del territorio che quotidianamente hanno a che fare con le difficoltà che la situazione comporta.

Ma le arterie poco sicure condizionano anche il servizio del 118.

Come denuncia dalla sua pagina fb, e non è la prima volta, il presidente dell’OdV Soccorso Sociale dei Quattro Comuni, Vincenzo Marra, che gestisce le postazioni Saut nei territori di Piaggine, Bellosguardo e Teggiano quindi ha a che fare anche con le strade del Vallo di Diano.

“Siamo in difficoltà – scrive – a svolgere il servizio con autoambulanze. Ovunque dobbiamo arrivare incrociamo strade interdette. Le strade provinciali, comunali, intercomunali, di montagna sono poco percorribili. Ciò comporta dei costi aggiuntivi per la manutenzione dei mezzi ed il consumo di carburante. E poi – chiosa – si parla di spopolamento”.

Chiede quindi di intervenire con una manutenzione seria e si chiede se queste strade che hanno bisogno di essere messe in sicurezza, in questo momento la condizione più critica che lamenta è nella Valle del Calore, “avranno la priorità nel PNRR”.

La causa di tutto infatti è sempre la penuria di fondi e quindi di interventi tempestivi. Le piogge e il traffico quotidiano mettono a dura prova le condizioni dell’asfalto, ma sono cause di usura fisiologiche ecco perché c’è bisogno di una manutenzione più frequente e puntuale, come richiesto agli enti preposti dal Soccorso Sociale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here