Strada del Parco, dall’Ente sollecitati i comuni alla presentazione dei progetti per la richiesta del finanziamento

0
435

Una strada per aiutare i comuni montani dell’area degli Alburni e del Cilento ad uscire dall’isolamento favorendo l’accesso all’autostrada A2 del Mediterraneo. Per il presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo, la Strada del Parco deve essere una priorità al fine di garantire a tutti i comuni di poter avere opportunità di crescita e sviluppo omogenee all’interno dell’area protetta. Piccoli comuni che, ognuno per le sue caratteristiche e peculiarità, possono contribuire alla valorizzazione d una vasta area di straordinaria bellezza.

Per accelerare la realizzazione del progetto, il presidente dell’ente Coccorullo, scrive ai sindaci dei comuni chiamati alla realizzazione dei progetti sollecitandone la presentazione. La strada del Parco è un progetto nato diversi anni fa ma, in realtà, mai partito del tutto. Lo scorso 7 dicembre, il neo presidente ha però voluto riprendere l’iniziativa e, in un incontro alla presenza dei sindaci del territorio interessato dall’opera, ha ricordato la necessità di presentare le relative progettazioni affidate ai comuni di competenza entro tempi celeri. Nei giorni scorsi, dunque, da Palazzo Mainenti sono partite le note ai comuni di Vallo della Lucania e Laurino per la consegna dei progetti relativi ai lotti Vallo della Lucania-Laurino e Laurino-Ponte Calore nel comune di Castel San Lorenzo.

Il presidente Giuseppe Coccorullo, infatti, dichiara indispensabile l’acquisizione delle progettazioni al fine di poter procedere con la relativa richiesta di finanziamento dell’opera agli enti preposti. “Un’infrastruttura di fondamentale importanza – sottolinea il presidente dell’ente Parco – per arginare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli comuni interni e per valorizzare il Parco. Il completamento dell’arteria stradale consentirà una migliore accessibilità e fruibilità prioritariamente per i residenti ed anche per i visitatori dell’area protetta”. Grazie alla Strada del Parco, dunque, si punterà a ridurre i tempi di percorrenza necessari ai comuni delle aree interne per raggiungere le uscite autostradali e dunque raggiungere le città dove sono presenti i servizi. Inoltre sarà anche più semplice per eventuali turisti, raggiungere i suggestivi borghi montani dell’area Parco

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here