Al via oggi la stagione teatrale del “Mario Scarpetta” a Sala Consilina con “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, un omaggio a Lina Wertmuller con la regia di Marcello Cotugno, sul palcoscenico Giuseppe Zeno ed Euridice Axen.
La campagna abbonamenti quest’anno ha avuto un incremento di oltre il 26% circa rispetto alla scorsa stagione: oltre 300 gli abbonamenti venduti su 474 Posti a sedere in teatro.
Il botteghino del Teatro è aperto, per la campagna abbonamenti, il mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 19 e, nei giorni degli spettacoli dalle ore 16 fino a inizio spettacolo. Ci sono alcune condizioni per gli abbonati come ad esempio che bisogna esibire l’abbonamento al momento di accedere al teatro, una volta dentro bisogna spegnere telefonini, orologi digitali e cercapersone; a spettacolo iniziato è tassativamente vietato l’ingresso ai ritardatari fino alla fine del primo quadro o atto; non sono consentite rinunce o cambi di turno ma si deve restare fedeli alla formula di abbonamento sottoscritto; sono ammessi allo spettacolo solo bambini di età superiore ai 6 anni e accompagnati da un adulto; se qualche spettacolo salta la Direzione si impegna a rimborsare la quota.
Ricco il cartellone degli spettacoli curato dal Teatro Pubblico Campano e che vedrà il sipario alzarsi per 8 volte fino a marzo. Il 13 dicembre la seconda serata: sul palcoscenico della Scarpetta arriveranno Nunzia Schiano ed Enzo Decaro con “L’avaro immaginario”. Il primo spettacolo del 2024 vedrà in scena il 26 gennaio Francesco Cicchella con il suo “Bis!”. Il 4 febbraio Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra porteranno in scena “Mettici la mano, il brigadiere del commissario Ricciardi”. Sempre a febbraio un gradito ritorno, quello di Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”. Saranno invece Giuliana De Sio ed Alessandro Haber i protagonisti de “La signora del martedì”. Sabato 6 aprile la musica e la leggerezza saranno gli ingredienti dello spettacolo “La signora della TV” con Vincenzo De Lucia che vestirà i panni di ben dieci signore dello spettacolo. Chiuderà la stagione teatrale il 16 marzo Peppe Iodice con il suo spettacolo comico “So’ Pep”, unico spettacolo fuori abbonamento.