SS166, l’On. Ferrante incontra i rappresentanti degli Alburni per un intervento di ammodernamento sulla strada

0
152

La riqualificazione della SS 166 degli Alburni nel tratto di collegamento Roccadaspide – Atena Lucana è al centro di una serie di incontri che sta vedendo come promotore il comune di Corleto Monforte che, dopo un primo incontro svoltosi a gennaio con il sottosegretario al MIT On. Tullio Ferrante, è stato argomento d nove riflessioni nei giorni scorsi a Roma presso la sede del Ministero dove hanno presenziato, oltre al sindaco di Corleto Monforte Filippo Ferraro e i consiglieri comunali Antonio Stamato e Giuseppe Ruberto, quest’ultimo promotore dell’incontro con l’On. Ferrante, anche il presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo e il responsabile della struttura territoriale ANAS per la Regione Campania l’Ing. Nicola Montesano. Lo scorso 1 aprile appuntamento dunque a Roma per approfondire la tematica viabilità e collegamenti tra gli Alburni e Vallo di Diano che, ormai da anni, è punto di scontro anche per le difficoltà e per le restrizioni alla circolazione a cui è soggetta l’arteria stradale complicando notevolmente il collegamento dei centri degli Alburni, non solo con il Vallo di Diano ma, di conseguenza, anche con la rete autostradale. Da qui la volontà dunque dell’amministrazione comunale di Corleto Monforte di farsi portavoce, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della criticità e per chiedere che si proceda con l’attuazione di un progetto di riammodernamento dell’arteria. “Il Comune Di Corleto Monforte – fanno sapere dall’ente – ha partecipato in rappresentanza di altre 12 amministrazioni territoriali, che con delibere di Consiglio Comunale su accordo territoriale di sviluppo, hanno individuato il Comune di Corleto Monforte quale capofila per la predisposizione degli atti preliminari per il progetto di ammodernamento della SS 166”. Un secondo incontro che ha dunque confermato l’attenzione dell’On. Ferrante alla problematica che vivono i comuni degli Alburni. “La SS166 – ha infatti commentato il sottosegretario – rappresenta un’arteria fondamentale per la mobilità nel Cilento. Il tavolo promosso al Mit rappresenta un impulso importante per valutare l’inserimento, nel contratto di programma 2026-2030 con Anas, del progetto di adeguamento dell’arteria. Un intervento che riveste una rilevanza strategica per il sistema dei trasporti cilentani nell’ottica di rafforzare la sicurezza stradale e promuovere il rilancio di tutto il Cilento”. L’On. Ferrante in conclusione ha garantito la massima attenzione alla tematica. Il Sindaco Filippo Ferraro, a nome della sua comunità e dei sindaci di tutti i comuni che hanno deliberato per l’accordo di programma ha voluto manifestare il suo ringraziamento oltre che al Sottosegretario al MIT anche al Presidente del Parco Giuseppe Coccorullo e i vertici di Anas Regione Campania per aver condiviso ed iniziato un percorso di sviluppo del territorio degli Alburni e della Valle del Calore che non può prescindere da avere infrastrutture stradali moderne e sicure.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here