Spiagge a misura di bambino: il Cilento fa incetta di Bandiere Verdi

0
169

Sono in tutto 155  le Bandiere verdi 2024: una “guida” per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbo, scelte direttamente dai pediatri. L’elenco aggiornato è stato svelato oggi dall’ideatore dell’iniziativa Italo Farnetani, professore universitario di Pediatria e presidente dell’International Workshop of Green flags.

In Campania sono state confermate 10 di cui 9 in provincia di Salerno e, di queste, 8 nel Cilento che dopo le bandiere blu fa incetta anche di bandiere verdi. sono: Agropoli – Lungomare San Marco, Trentova (Salerno) 2016; Ascea (Salerno) 2016; Centola – Palinuro (Salerno) 2009; Marina di Camerota (Salerno) 2009; Pisciotta (Salerno) 2016; Pollica – Acciaroli, Pioppi (Salerno) 2016; Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012; Sapri (Salerno) 2012. Nel salernitano ancora Positano – Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno) 2015; e nel napoletano Ischia – Cartaroma Lido San Pietro (Napoli) 2016

Le bandiere verdi indicano le spiagge ideali per i bambini: comode e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato, con acqua limpida e bassa vicino alla riva per poter fare il bagno in sicurezza, servizi di assistenza qualificati, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione quindi anche locali per mamma e papà.

Ormai sono 2.903 i camici bianchi dei bimbi coinvolti nel progetto, medici italiani e stranieri che hanno candidato le mete marine ideali per le famiglie, le hanno studiate e accuratamente selezionate. In totale in Italia, da Nord a Sud, quest’anno ne sono state issate 147, una ogni 55 km, con differenze fra le varie regioni. Altre 5 sono ben piantate nel resto d’Europa, 3 in Africa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here