Assegnate le Bandiere Verdi 2022. Il vessillo che indica le spiagge a misura di bambino sventolerà su 8 Comuni del Cilento: Agropoli sul Lungomare San Marco e a Trentova, Ascea, Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Pollica con Acciaroli e Pioppi, Santa Maria di Castellabate e Sapri. Nell’elenco ci sono anche Positano (Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande) e Ischia (Cartaroma Lido San Pietro).
In Campania il 90% delle Bandiere Verdi della regione è in provincia di Salerno.
A primeggiare in Italia è ancora la Calabria con 19 vessilli seguita dalla Sicilia che è a quota 18. Le Bandiere Verdi quest’anno sono 153 di cui 145 in Italia: a sceglierle sono stati 2.860 tra pediatri italiani e stranieri. La cerimonia di consegna si svolgerà il 9 luglio a Mazara del Vallo in provincia di Trapani.
Le regole per assicurarsi una bandiera verde, con cui riconoscere una spiaggia a misura di bambino, restano sempre le stesse: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire torri e castelli, la presenza di bagnini, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi.