Portare solidarietà, vicinanza e allegria sono stati i motivi che hanno spinto l’Associazione Padre Pio di Sanza a far visita ai pazienti degli ospedali di Sapri e Polla in vista delle festività pasquali. L’iniziativa, avvenuta nei giorni scorsi, ha visto anche la partecipazione della Pino Pinto Band con cui, i membri dell’associazione sanzese, hanno fatto visita ai diversi reparti dell’Ospedale Dell’Immacolata di Sapri partendo dal reparto di ginecologia e ostetricia, regalando uova di pasqua ai pazienti tra musica, allegria e colori in un anticipo di festeggiamenti per la Santa Pasqua. Musica, balli, allegria nei corridoi del presidio ospedaliero che hanno coinvolto anche il personale sanitario.
Con la musica della fisarmonica, la Pino Pinto Band ha dunque accompagnato i membri dell’associazione mascherati da personaggi delle fiabe, nei reparti per la consegna dei doni, ed esibendosi in balli e danze nel piazzale antistante l’ospedale di Sapri. L’iniziativa è stata poi ripetuta anche presso l’Ospedale Luigi Curto di Polla dove, giunti nel piazzale i membri dell’associazione promotrice hanno prima danzato davanti all’ingresso accompagnati dalla musica di Pino Pinto e della sua band, attirando dunque l’attenzione di tutti i pazienti ricoverati nei diversi reparti del presidio ospedaliero e, successivamente, si sono recati nelle varie unità operative tra cui anche pediatria, ginecologia e ostetricia, salutando così i diversi pazienti per portare l’allegria che può essere una importante medicina per favorire la guarigione.
Ed è proprio per aiutare i tanti ricoverati nei due ospedale a sud del salernitano che, l’Associazione Padre Pio di Sanza, ha voluto organizzare l’iniziativa, ben conoscendo il grande valore terapeutico che il divertimento e l’allegria possono portare in chi, purtroppo, è costretto a letto per una qualsiasi patologia. I membri dell’associazione, insieme alla Pino Pinto Band, sono stati accolti con grande calore nei diversi reparti visitati e, anche il personale sanitario in servizio, ha manifestato la sua riconoscenza per l’iniziativa capace di alleviare, seppur solo per qualche momento, il malessere dei pazienti piccoli e grandi. Un gesto di grande sensibilità quello promosso dai membri dell’Associazione Padre Pio di Sanza in vista della Santa Pasqua che ha anche dimostrato come, un sorriso, non costa niente eppure ha un valore inestimabile