Smart Card Covid, La Corte dei Conti condanna De Luca a risarcire la Regione: “Card, inutile duplicato”

0
531

“Un inutile duplicato del Green Pass nazionale”. È così che è stata definita la smart card regionale emessa durante il periodo Covid dalla Regione Campania su disposizione del Presidente Vincenzo De Luca. Una card che è costata alle casse regionali 609 mila euro. Un danno economico per l’ente che dovrà ora risarcire il presidente De Luca, come stabilito dalla Sezione Giurisdizionale della Campania della Corte dei Conti. La condanna al risarcimento arriva in quanto, i giudici della Corte, hanno stabilito che la condotta del presidente De Luca, sia stata commessa con dolo. Secondo i magistrati l’introduzione del Green Pass rendeva chiaramente inutile l’emissione della card. Ciò nonostante il presidente De Luca proseguiva nel progetto di emissione della card attribuendole caratteristiche corrispondenti al Green Pass, cosa non vera, al fine di giustificare l’adozione di ulteriori linee guida per disciplinarne la circolazione. Inoltre, secondo i giudici della Corte dei Conti non è comprensibile e né giustificabile la scelta di non voler interrompere neppur tardivamente, il flusso delle forniture delle card che portò, dopo la prima fornitura del giugno 2021 di circa 2 milioni e 800 mila card ad una seconda fornitura avvenuta, nel settembre successivo di ulteriori card che sono poi rimaste accumulate nei magazzini delle aziende sanitarie. Un danno che toccherà ora al Presidente della Regione Vincenzo De Luca, risarcire. Dal governatore, alla notizia della sentenza risponde che procederà quanto prima alla impugnazione della stessa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here