Sii Saggio Guida Sicuro, terminati gli incontri nelle scuole. Ora il concorso con le premiazioni il 9 maggio

0
341

Si è conclusa nei giorni scorsi nel Vallo di Diano con la 31esima tappa, gli appuntamenti di incontro confronto del progetto “Sii Saggio Guida Sicuro”, con il coinvolgimento di istituzioni, forze dell’ordine e studenti sul tema legato alla sicurezza stradale e, dunque, per renderli sempre più consapevoli dei rischi che una guida poco attenta così come il mancato rispetto delle regole del codice della strada, possono essere causa di gravi incidenti che potrebbero rilevarsi anche mortali. L’iniziativa, giunta all’11esima edizione, mette insieme numerosi soggetti quali: Regione Campania, ANCI Campania, Associazione Meridiani, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Forze dell’Ordine, Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che insieme collaborano al solo scopo di riuscire a sensibilizzare i ragazzi sui pericoli della strada.

Gli incontri, infatti, si sono svolti in particolare all’interno delle scuole secondarie di secondo grado e presso le sedi universitarie campane cercando proprio di coinvolgere gli studenti in questo percorso di sensibilizzazione che rappresenta un importante elemento per cercare di ridurre il triste fenomeno delle morti sulle strade e che, troppe volte, vede giovani vite spezzate. L’ultimo incontro ha visto protagonisti gli studenti di Sant’Arsenio e, dunque, l’ultima tappa all’interno delle scuole si è svolta nel Vallo di Diano potendo contare, nell’ultimo incontro, sulla presenza e l’attività di sensibilizzazione del Capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina Veronica Pastori.

Ma l’iniziativa prosegue ancora con importanti appuntamenti e, i ragazzi saranno ancora protagonisti di questa importante iniziativa. Nel corso dei diversi incontri, infatti, oltre a parlare di sicurezza stradale, dell’importanza del rispetto delle regole del codice della strada, di attenzione mentre si è alla guida di un veicolo, è stato anche presentato il concorso che vede protagonisti gli studenti chiamati a realizzare elaborati che siano in formato testo, video o fotografico per sensibilizzare sulla Sicurezza Stradale.

I premi ai vincitori saranno poi elemento di base di una giornata conclusiva che si terrà a Napoli il prossimo 9 maggio dove, nella piazza principale di Parco San Laise, sarà allestito il “Villaggio Sii saggio Guida Sicuro” nel corso del quale si svolgeranno tutta una serie di iniziative promosse dalle forze di Polizia e dell’Ordine per sensibilizzare sui temi della sicurezza stradale. Prevista la presenza del Camper Azzurro della Polizia Stradale, oltre che di uno stand dell’Arma dei Carabinieri e di numerosi altri soggetti impegnati nell’ambito dell’assistenza in caso di incidenti stradali tra cui anche i Vigili del Fuoco. Previsto inoltre anche l’allestimento di un villaggio sportivo a cura del Coni. “Durante la giornata conclusiva del progetto, – spiegano dall’Associazione Meridiani – saranno presenti gli istruttori della scuola di pilotaggio “Guidare Sicuri ASD” e i piloti del team “Chiodo Moto Racing”. Gli studenti potranno cimentarsi alla guida dell’auto “ubriaca” con gli istruttori di Mele Motorsport e completeranno questa giornata ricca d’emozioni a bordo del simulatore monoposto di Formula 1 della VRS”.

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here