Sicignano-Lagonegro, dal Mims ipotesi riattivazione. Inserita tra le 26 tratte da destinare a ferrovie turistiche

0
738

La tratta ferrata Sicignano-Lagonegro potrebbe ritornare a vivere.

Lo stabilisce un decreto del Ministero della Mobilità Sostenibile che, nel presentare lo schema relativo alla suddivisione dei fondi di oltre 4,7 miliardi di euro da assegnare alla città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino, ha anche annunciato l’approvazione in conferenza Stato Regioni del decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, previsto in accordo con i Ministeri dell’economia e delle Finanza e della Cultura e del Turismo, per il miglioramento o la riattivazione di tratte ferrate che vengono ritenuto di pregio turistico.

In conferenza stato Regioni è stato approvato l’elenco delle 26 opere che saranno finanziate nell’ambito dei fondi messi a disposizione dal Governo per il Piano Complementare, ossia disponibilità economiche che, pur non rientrando nei finanziamenti del PNRR, saranno comunque soggette a regole e procedure simili al Recovery. “Si tratta – fanno sapere dal Ministero – di linee gestite da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) o da ferrovie regionali che si trovano in zone di particolare pregio paesaggistico, culturale e ambientale, che potranno tornare in servizio o essere maggiormente utilizzate valorizzando i relativi territori, anche grazie ai fondi del Piano Complementare.

Si tratta di un decreto molto atteso e la lista delle ferrovie potrà essere integrata con ulteriori linee su proposta delle regioni interessate”. 26 le tratte ritenute di interesse su cui il governo e pronto ad investire nuove risorse e, nell’elenco fornito dal Ministero ieri in occasione della conferenza stampa, c’è anche la tratta Sicignano Lagonegro gestita da Rete Ferroviaria Italiana. Circa 1 miliardo e mezzo i fondi stanziati per la ferrovie regionali nell’ambito del Piano Complementare che saranno quindi destinate ad implementare e migliorare la rete regionale anche e soprattutto per fini turistici. Delle 26 tratte individuate quali destinatarie degli interventi sono soltanto 2 quelle che interessano la Campania ed in particolare sono la tratta Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio che dalla Campania porta in Puglia e appunto la Sicignano-Lagonegro che attraversa interamente il Vallo di Diano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here