Settore eventi, nasce l’UNOE. Trai referenti Giuseppe Lupo di Auletta

0
52

{vimeo}482598578{/vimeo}

In questo anno di emergenza Covid 19 è nata una nuova realtà che è già a lavoro per la tutela di alcune categorie particolarmente danneggiate dal diffondersi dell’epidemia e dalle decisioni del Governo che si sono poi rilevate dannose per alcuni comparti. È nata così L’UNOE Unione Nazionale Organizzazione Eventi che vede il Vallo di Diano e l’area a sud di Salerno ben rappresentata. A far parte dell’UNOE, c’è anche Giuseppe Lupo, presidente della Pro loco di Auletta che ricopre il ruolo di delegato della Campania per i rapporti con le istituzioni.

Un ruolo di grande importanza, soprattutto in questa fase di emergenza non soltanto per la salute dei cittadini ma anche per l’economia del Paese. Il settore dell’organizzazione di eventi è vastissimo coprendendo iniziative che vanno dalla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali e del patrimonio culturale di in territorio, fino al settore wedding, passando per gli eventi fieristici e di promozione dei diversi comparti. Un settore che si è visto cancellare un intero anno di attività a causa del covid. Il nuovo sodalizio acquisisce quindi da subito un importante valore strategico e di tutela per i settori colpiti.  

“L’UNOE – spiega Giuseppe Lupo – è nata per tutelare e fare da regia ad una categoria che sta soffrendo molto in questo momento ma che viene poco presa in considerazione. Animiamo l’Italia da Nord a Sud, di continuo, con appuntamenti, fiere, mercatini, eventi, eppure in molti sembrano dimenticarselo adesso . C’era bisogno – sottolinea – di un’associazione di categoria, ma fino ad ora non si era mai riusciti a darle vita. Finalmente, seppure in un momento di emergenza, eccoci insieme a ribadire le nostre posizioni e a guardare al futuro in maniera più costruttiva”. La presenza di Giuseppe Lupo all’interno dell’UNOE, è un importante passo verso la tutela di quanti in tutto il Vallo di Diano e a Sud di Salerno, ogni anno si dedicano con grandi sforzi e spinti dalla passione e dall’amore per la propria terra alla promozione delle eccellenze del territorio che siano enogastronomiche, culturali oppure per la realizzazione di eventi capaci di creare unità ed aggregazione.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here