Servizio Civile, ok per l’allocazione di 84 nuovi volontari al Consorzio Sociale

0
225

84 nuove unità di volontariato potranno essere inseriti nell’ambito delle attività previste dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e al servizio della Cooperativa Sociale Il Sentiero a seguito presentazione di apposita richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per un adeguamento di iscrizione all’Albo degli Enti di Servizio Civile.

84 nuove figure che, con decreto dello scorso 26 novembre, potranno essere inserite nella attività del servizio civile per operare in 12 sedi distinte e riconosciute dal decreto, nei settori di: Assistenza, Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Nel dettaglio le figure potranno così essere impiegate: per i Nidi e Micro nido d’infanzia di Auletta, Teggiano, Micro nido d’infanzia Montesano sulla Marcellana, Padula, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Sala Consilina, Atena Lucana, potranno disporre di un numero massimo di 6 nuovi volontari per chiascun Nido o Micronido. 10 nuovi volontari potranno essere allocati presso il Micro nido di Polla. Inoltre vengono riconosciuti 10 volontari allocabili sia presso l’ufficio servizi semiresidenziali e domiciliari della sede di via Mezzacapo a Sala Consilina che per l’ufficio servizio sociale professionale in C.da Tressanti sempre a Sala Consilina.

“Una nuova importante opportunità per i giovani del comprensorio – dichiara il presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito – che potranno svolgere sul territorio, nei nostri Comuni, al servizio dei cittadini, l’anno di servizio civile. È il frutto questo – continua – del lavoro sinergico che svolgiamo quotidianamente con gli operatori sociali del comprensorio, in questo caso con la Coop Il Sentiero. Dal prossimo anno, con il nuovo bando del Servizio Civile saremo in grado di offrire un’opportunità professionale e di volontariato ad 84 giovani del territorio. Un piccolo ma importante passo avanti – conclude il presidente Esposito – nella concretizzazione della nostra visione di servizi sociali a favore di una comunità sempre più inclusiva e solidale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here