Sentenza della consulta, le reazioni. De Luca contro i giudici: “Accolta tesi strampalata”; Iannone: “Fine del raggiro”

0
610

La sentenza della Corte Costituzionale ha inevitabilmente portato con se anche una serie di reazioni, partendo proprio dal governatore campano che ha commentato la sentenza in modo anche forte contro i giudici della consulta ritenendo che è stata accolta una tesi strampalata e che la legge non sarebbe uguale per tutti. Un commento breve ma colorato da parte del presidente della Regione Campania pubblicato sul sito istituzionale dell’ente criticando l’operato dei giudici. “Accolta una tesi strampalata, – ha dichiarato De Luca dopo la notizia della sentenza – progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti. La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti”. Si dovrà dunque ora ripartire con la scelta del candidato alle prossime elezioni regionali per il centrosinistra che, fino ad ora, ha fatto registrare una spaccatura tra i sostenitori della tesi di De Luca e chi, invece, riteneva che il candidato della coalizione doveva avere un nuovo volto. Una situazione che invece non riguarda il centrodestra che, per le prossime elezioni pare sia sempre più unito ed è alla ricerca del candidato che possa mettere tutti d’accordo ed in grado di vincere l’importate partita che, salvo cambiamenti, dovrebbe giocarsi il prossimo autunno. In attesa delle decisioni, anche dal centrodestra si registrano commenti alla pronuncia della consulta come il commento del Senatore Antonio Iannone che ha parlato di un raggiro a cui è stato messo un freno dai giudici della Corte Costituzionale. “Il verdetto della Consulta – dichiara Iannone – dice che non è possibile aggirare la norma sul divieto di terzo mandato. Il Governo Meloni non poteva non impugnare la Legge Regionale perché era un ridicolo raggiro. Nessuno è più uguale degli altri, questo avveniva solo nella fattoria degli animali governata dall’ipocrita dottrina comunista. Per mesi – prosegue il Senatore di Fratelli d’Italia – siamo stati ammorbati da questo tema che era il problema personale di De Luca e del PD mentre i cittadini campani aspettavano risposte su sanità, trasporti pubblici, infrastrutture, ambiente, turismo, sviluppo in genere e quindi occupazione. Si chiude anche questa inutile telenovela in cui De Luca, PD, diversamente deluchiani e diversamente PD sono tutti responsabili del fallimento politico in Campania. E’ tempo di cambiare tutto, e’ il tempo del centrodestra.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here