Presso il cimitero comunale di Sassano, sabato scorso, 14 giugno si è svolta la cerimonia di inaugurazione e benedizione di un cippo dedicato alle vittime del Covid. L’iniziativa, voluta in collaborazione dalla Pro Loco di Sassano, guidata da Giovanni Calandriello e dall’Associazione In Cammino con Padre Pio, presieduta da Giovanni Bautti, è stata occasione per ricordare i duri momenti del covid con le ripercussioni che, inevitabilmente ha portato alla società ed in particolare ai giovani, ma soprattutto come ricordo incancellabile di quanti, a causa della pandemia, hanno purtroppo perso la vita lontani dai loro cari e senza funerali. La stele, raffigurante la Madonna e l’immagine simbolo di quei terribili mesi dedicata in particolare ai sanitari, in prima linea nella lotta al covid, è stata inaugurata e benedetta dal Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Padre Antonio De Luca alla presenza di numerose personalità ed in particolare dei familiari delle persone decedute a causa del Covid in quei mesi di pandemia.
Una cerimonia toccante ed emozionante che ha riportato indietro negli anni, ad un periodo difficile e che non va dimenticato. La scelta del luogo di apposizione del monumento non è stata casuale, come ha avuto modo di spiegare il presidente dell’associazione In Cammino con Padre Pio ma voluta per fare in modo che, la visione della stele all’ingresso del cimitero comunale possa essere altamente impattante al visitatore al fine di ricordare le vittime di quel terribile periodo