Sassano, uccisione Mister: la delegata Oipa Vallo di Diano invita a denunciare: “Possibile pericolo per tutti”

0
587

La vicenda legata al cagnolino padronale di nome Mister che, scomparso ad inizio agosto, nonostante il collare con la medaglina e i dati per rintracciare i padroni e, nonostante fosse anche microchippato è stato ritrovato ucciso da uno spago per imballaggio legato al collo provoca indignazione e preoccupazione. Una vicenda che ha lasciato tutto il Vallo di Diano sbigottito di fronte all’accaduto anche perché, come evidenziato dalla responsabile valdianese dell’Associazione OIPA Enrica Ferricelli, non si tratta di un caso isolato ma, già in diverse occasione si è registrata la scomparsa di cani padronali mai più rinvenuti o rinvenuti morti oppure di cani avvelenati.

Una tragedia, quella vissuta dalla famiglia di Mister, che unisce e commuove portando così anche numerose associazioni, oltre che tantissimi semplici cittadini, a chiedere che sia fatta giustizia sia per il piccolo cucciolo ritrovato senza vita ed ucciso in modo barbaro, che per i tanti cani uccisi.

Una furia che, come evidenziato dalla delegata OIPA, si scatena verso qualsiasi animale e che non sempre ha una sua motivazione. Inoltre ricorda che l’autore dell’uccisione del piccolo Mister o di altri cani, potrebbe non avere un profilo facilmente identificabile ed assoggettabile ad una determinata fascia che sia sociale o d’età. Da qui l’invito di Enrica Ferricelli a denunciare, al fine di fermare il fenomeno che può rivelarsi pericoloso anche per chiunque oltre che per consentire che sia fatta giustizia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here