La solidarietà a favore delle popolazioni ucraine non si ferma nel Vallo di Diano con iniziative di carattere sociale, finalizzate ad offrire sostegno in particolare per coloro che sono più di tutti colpiti dal conflitto armato che si è generato in Ucraina. In questa direzione vanno le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Sassano che, oltre ad un continuo sostegno alle persone di nazionalità ucraina ospitate sul territorio comunale, ha anche promosso una raccolta fondi e, per domenica prossima 1° maggio, ha indetto un momento di raccoglimento presso la Villa Comunale di Silla di Sassano a partire dalle ore 18,30, per pregare per l’Ucraina e per la pace alla presenza anche del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca.
Nelle scorse ore, l’amministrazione comunale ha incontrato le famiglie ucraine che vivono a Sassano per manifestare loro vicinanza e sostegno ma soprattutto al fine di porre le basi per future relazioni tra i componenti di queste famiglie e per aiutarli nelle necessità e nelle situazione di disagio che stanno attraversando. “Il nostro obiettivo – spiega il sindaco Domenico Rubino – è quello di aiutare queste persone ad integrarsi al meglio nella comunità e nel nostro tessuto sociale, cercando di fornirgli assistenza sia materiale sia psicologica. Ringrazio tutti i nostri concittadini che sinora con le loro donazioni hanno aiutato queste persone”. L’incontro con i cittadini di nazionalità ucraina è solo uno degli appuntamenti e delle iniziative promosse dal comune di Sassano.
Nel corso degli ultimi mesi, infatti, l’amministrazione ha provveduto a distribuire, in tutti gli esercizi commerciali del territorio, dei salvadanai per raccogliere offerte a favore del popolo ucraino e delle persone che sono giunte sul territorio scappando dalla guerra. I fondi raccolti nell’ambito dell’iniziativa denominata “Salvadanaio Ucraina” saranno utilizzati per l’acquisto di beni di prima necessità. “A tal proposito – spiega l’assessore Angela Pizzi – domenica 1° maggio abbiamo organizzato presso la villa comunale di Silla una veglia di preghiera, con la partecipazione del Vescovo De Luca, e la distribuzione di vario materiale alle famiglie ucraine”