Sassano-Padula, c’è il bando per il rifacimento del percorso alternativo in località Caiazzano

0
744

Ad un anno dalla chiusura del Ponte sul fiume Tanagro che collega Sassano e Padula, in loc. Caiazzano, la Provincia di Salerno ha pubblicato il bando per il rifacimento e l’adeguamento della strada che fungerà da percorso alternativo. Lo scorso 6 ottobre, sul sito dell’ente provinciale è stato pubblicato l’atto per la realizzazione delle opere che avranno un costo di oltre 260 mila euro.

Secondo quanto riportato dal bando, l’intervento consiste “nell’implementazione dell’attuale sistema di segnalamento e regolarizzazione del traffico veicolare attraverso l’installazione di cartellonistica stradale verticale ed orizzontale mirata ad evidenziare i pericoli presenti a salvaguardia della pubblica e privata incolumità”. Inoltre sono anche previsti, nel piano dell’opera interventi di rifacimento della pavimentazione stradale sulla Strada Provinciale 51a, ossia l’arteria attualmente chiusa al transito a causa dei rischi crolli accertati sul Ponte Tanagro e Via Ascolese che, come indicato anche nel progetto della Provincia di Salerno, viene già utilizzato dai residenti come percorso alternativo per il collegamento dei comuni di Padula e Sassano, entrambi ricadenti in località Caiazzano. Le opere, come previsto dal bando, dovrebbero essere realizzate entro due mesi dall’inizio dei lavori che coincide con l’istallazione del cantiere e con la realizzazione di opere provvisionali.

Il prossimo 25 ottobre si terrà l’apertura delle buste relative alle offerte presentate dalle ditte partecipanti. L’attuale bando, appena pubblicato sul sito della Provincia di Salerno, segue il bando per l’affidamento dei lavori di rifacimento del Ponte Tanagro, scaduto lo scorso 3 ottobre e che rientrava in un bando complessivo per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria, consolidamento e ripristino, di tutti i ponti e viadotti ricadenti sul territorio provinciale che necessitavano di interventi di messa in sicurezza. Un bando per un importo totale di 1 milione 175 mila euro che comprendeva, tra le opere da realizzare, anche il rifacimento del Ponte di Caiazzano, chiuso da un anno.

Un passo avanti verso la realizzazione di un’opera attesa dai residenti e, ancor più, dalle attività commerciali che ricadono sul tratto dell’arteria. Il blocco del transito sul ponte, infatti, in questi mesi, ha provocato non solo disagi ai cittadini costretti a lunghi percorsi, ma tanti danni economici alle attività presenti che hanno dovuto fare i conti con un ingente calo del fatturato mentre si registra un notevole aumento dei costi visti gli aumenti continui nel costo dell’energia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here