Sassano, conclusi i festeggiamenti in onore del Santo patrono San Giovanni Battista. Sul palco i Cugini di Campagna

0
710

È toccato ai Cugini di Campagna chiudere i festeggiamenti a Sassano, in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista che ricorre, la cui ricorrenza si celebra il 24 giugno. Una origine di lunga data quella che lega il Santo Patrono alla storia di Sassano e che, di conseguenza, è anche un segno distintivo della lunga storia del piccolo centro valdianese la cui fondazione, come del resto per gran parte dei comuni del Vallo di Diano, resta tuttora sconosciuta ma, proprio il culto di San Giovanni, sebbene la Chiesa Madre sia intitolata a San Giovanni Evangelista, lascia presupporre che, il borgo antico, sia stato, in passato scelto da Longobardi e Normanni per la creazione di stanziamenti.

Il culto di San Giovanni Battista e la profonda fede nel Santo Patrono, dunque, a Sassano, hanno origini antichissime e la comunità intera, in particolare il 24 giugno, non manca di festeggiare il Santo Protettore individuato nel Precursore di Cristo. Dopo le celebrazioni religiose a cui ci si è dedicati nel giorno della ricorrenza, ossia lunedì 24 giugno, ieri sera i festeggiamenti sono proseguiti con la musica e il divertimento grazie alla presenza, sul palco allestito in Piazza Umberto I, dello storico gruppo musicale I Cugini di Campagna che hanno divertito il pubblico presente coinvolgendolo nelle loro canzoni e nelle loro esibizioni. Una serata divertente anche per i racconti delle star della serata che hanno voluto ricordare che, prima di salire sul palco, hanno avuto modo di gustare alcune delle specialità tipiche di Sassano restandone estasiati. Gli artisti, inoltre, hanno voluto condividere il palco con una parte del pubblico che si è cimentato nella canzone Anima Mia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here