Sassano Calcio degli anni ’70, un docufilm sulla portentosa mezzala Antonio Di Biase

0
664

La passione per il calcio a Sassano parte da lontanissimo e sarà raccontata in un film che sarà a breve presentato a Moliterno dedicato ad una delle glorie del Sassano Calcio degli anni ’70 Antonio Di Biase.

La passione di privati cittadini come il compianto Giovanbattista Di Brizzi, imprenditore e fondatore della GB Di Brizzi, è una prova di quanto il privato cittadino dedicasse tempo, energie e anche risorse economiche al calcio e, attraverso questo sport, alla formazione dei ragazzi, investendo su di loro e sulle loro passione. Ed è proprio in questo loro impegno coinvolgente, che il presidente Giovanbattista Di Brizzi, riuscì a formare una squadra che sarà poi ricordata per i suoi successi, tanto da restare in testa alla classifica del campionato per moltissimo tempo, sfiorando anche il titolo di campione.

Una squadra costruita per vincere e che voleva vincere in cui militava anche la talentuosa mezzala di Moliterno Antonio Di Biase a cui il filmaker Vincenzo Galanti e il cronista salernitano Mimmo Mastrangelo hanno dedicato un mediometraggio dal titolo Il Sinistro delle Meraviglie che, a breve, sarà presentato al pubblico, per ricordare quegli anni in cui il calcio era la passione dei giovani ed un momento di confronto e crescita comune. Ad affiancare la talentuosa mezzala di Moliterno nella corsa alla vittoria, l’allora presidente Giovanbattista Di Brizzi, aveva portato ad indossare la maglia azzurra del Sassano Calcio giocatori come Giuseppe Cavallone che indossava la fascia di capitano e che spesso lasciava la polla, e poi Francesco Esposito, Giuseppe Trotta, Donato Cuntò il goleador del gruppo,  Emilio Fittipaldi il portiere che giocò quasi tutto il campionato in avanti e Giuseppe Bartolomeo. Una storia importante quella del Sassano Calcio che è stata anche capace di formare giocatori da nazionale.

È proprio dalla squadra che vedeva nella dirigenza Giovanbattista Di Brizzi che si è formato “Pal e fierr” ossia Beppe Bruscolotti, il Capitano del Napoli che lasciò la fascia a Diego Armando Maradona investendolo dell’importante compito di portare lo scudetto a Napoli. Una squadra, quella del Sassano Calcio, che ha anche dato spazio e la possibilità di farsi conoscere al giovane Antonio Di Biase, proveniente da Moliterno mezzala dalle qualità indiscutibili e sicuramente al di sopra della media.

Antonio Di Biase ha oggi 77 anni ed a lui oltre che ai polverosi campi di calcio di cinquant’anni fa della provincia salernitana Vincenzo Di Biase e il giornalista Mimmo Mastrangelo hanno voluto dedicare il film Il Sinistro delle Meraviglie. Un mediometraggio nato da un’idea degli  ex-compagni della Polisportiva Moliterno Franco Manilia e Michele Mastrangelo, per raccontare  quel giocatore che faceva tutto con un solo piede, il sinistro,  era un incanto vederlo giocare e superare come birilli gli avversari. Di Biase incarnava il mistero del buon calcio, quello che si gioca con la testa e la finezza del calciare la sfera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here