Come annunciato la battaglia per la salvezza del punto nascita di Sapri non si ferma e, dunque, non ci si arrende alle parole del Governatore De Luca che avevano lasciato poco spazio alla speranza per il mantenimento del servizio. La popolazione in massa si ribella e, nella serata di ieri, sono stati in tanti a partecipare all’assemblea dei sindaci aperta al pubblico per decidere sulle azioni da mettere in campo affinché, la Regione Campania, proceda con la richiesta di deroga del punto nascita del presidio ospedaliero saprese e, di conseguenza, possa avviare azioni in grado di potenziarlo ed eliminare il rischio chiusura che pende annualmente sul presidio. Al centro del dibattito non è stato solo il punto nascita ma l’intenzione di adottare ogni utile misura a difesa dell’ospedale dell’Immacolata sul territorio del Golfo di Policastro che, soprattutto nel periodo estivo, rappresenta un fondamentale presidio per assicurare la salute dei cittadini residenti e dei tanti visitatori e turisti che popolano le spiagge e le strutture ricettive del Bussento. Un incontro molto partecipato in cui i cittadini hanno fatto sentire la loro voce chiedendo il mantenimento sul territorio del servizio e, aggiungendo alle loro richieste, anche l’impegno affinché la struttura ospedaliera possa essere resa sempre più efficiente a tutela della vita e della salute dei cittadini. Oltre ai sindaci erano presenti anche i sindacati, esponenti dell’ente Parco ma soprattutto una popolazione pronta a scendere in campo a difesa dell’ospedale
Home Primo Piano Sapri, incontro pubblico a difesa dell’Ospedale Dell’Immacolata. Massiccia partecipazione dei cittadini