Sapri, buyers esteri per la promozione del turismo nel Golfo di Policastro

0
222

27 buyers provenienti da diversi Paesi europei ed extra- europei sono stati in visita a Sapri dove hanno avuto modo di toccare con mano la bellezza della cittadina della spigolatrice oltre che per poter valutare la possibilità di inserire Sapri ed il Bussento tra le preziose mete turistiche da suggerire per le vacanze.

Una grande occasione per la città della Spigolatrice che, nelle scorse ore, è stata dunque raggiunta da tour operator che hanno trascorso diverse ore sul territorio del Golfo di Policastro e del Bussento per visitare alcuni delle mete balneari che può proporre il Cilento. Si tratta di una prima iniziativa che proseguirà con azzioni concrete finalizzate proprio ad attrarre turisti sulla costa del Golfo di Policastro. I 27 buyers esteri giunti da diverse nazioni come Argentina, Cina, Francia, Stati Uniti, Svezia, Repubblica Ceca, Polonia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Norvegia, Lituania e Messico, hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare, oltre che i suggestivi luoghi, anche le eccellenze culinarie con menù proposti sia a base di pesce che di carne.

La presenza dei buyers stranieri arriva a seguito anche della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli svoltasi nei giorni scorsi presso la Mostra d’Oltremare, attraverso la programmazione effettuata dall’associazione Cilento Autentico DMO che ha dunque portato i bayers sul territorio in questa prima fase. Ad accoglierli a Sapri l’assessore Amalia Morabito che ha anche annunciato come, si tratta solo di un primo pass a cui ne seguiranno altri ed, in particolare, il prossimo sarà finalizzato a mettere in contatto gli ospiti con i tour operator del territorio.

L’iniziativa, come detto, ha coinvolto anche altre località balneari del territorio ed in particolare Palinuro. La visita nell’altro centro cilentano, per l’assessore Morabito, rende ancor più importante la presenza dei Buyers esteri nel Cilento anche perché diventa uno stimolo a cercare di condividere e mettere in rete le diverse bellezze ed eccellenze dei territorio per essere più attrattivi dal punto di vista turistico. “Un passaggio importante – dichiara l’assessore di Sapri Amalia Morabito – per poterci aprire ad un turismo estero oltre che di prossimità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here