Sanza, successo per il corso sulle “tecniche di caseificazione”

0
217

Ha registrato oltre 50 partecipanti, da tutta la provincia, il corso di formazione sulle “tecniche di caseificazione” che si è svolto a Sanza, il 7 e l’8 aprile scorsi, promosso dalla Regione Campania, ARA Campania e dal Comune di Sanza.

Diverse le tematiche inerenti la caseificazione che sono state affrontate: dagli obblighi di legge sul confezionamento ed etichettatura dei prodotti, alla tipologia di alimentazione e foraggio, passando per il pascolo e la mungitura, senza dimenticare approfondimenti sulle norme di igiene ma anche sulle reazioni fisico-chimiche e microbiologiche legate alla lavorazione, stagionatura e conservazione dei prodotti caseari, fino ad arrivare alle tecnologie sulla fabbricazione delle diverse tipologie di formaggi.

Molta attenzione poi è stata riservata alle tecniche di lavorazione e a quelle di manipolazione del prodotto caseario e infine è stato affrontato il tema dell’ambiente con approfondimenti sullo smaltimento dei residui, delle acque di lavaggio e riutilizzo del siero e la possibilità di produzione dei prodotti lattiero-caseari in locali di civili abitazioni. Al termine del corso, gratuito, i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e materiale didattico. Soddisfazione è stata espressa dal vice-sindaco Antonio Lettieri che ha ringraziato i docenti ed i relatori del corso.

“Un primo passo – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – sul percorso intrapreso al fine di migliorare e qualificare le nostre produzioni casearie. Le tipicità locali, basate sulla qualità assoluta dei prodotti e l’originalità delle tecniche, che traggono origini dalle tradizioni ma che oggi devono sposarsi con tecnologia all’avanguardia e rispetto delle norme, sono un punto fermo nel processo di valorizzazione del nostro sistema locale di accoglienza. Insomma – ha concluso il sindaco – puntiamo sul turismo di qualità che deve però poter offrire anche prodotti locali unici e di altissimo pregio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here