Una settimana di attività alla scoperta dei luoghi del Klettgau, per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Sanza che ieri sera sono partiti alla volta della Germania, nell’ambito delle attività di Gemellaggio con la comunità nel Baden-Württemberg, regione della Germania sud-occidentale, al confine con Francia e Svizzera.
Un viaggio culturale per gli alunni della terza Media della Scuola di Sanza alla scoperta anche dell’area della Foresta Nera, celebre per i paesaggi sempreverdi e i villaggi tradizionali che si estende nella montuosa area sud-occidentale. Per una settimana, dunque, gli studenti, accompagnati da docenti e rappresentanti del Comitato di Gemellaggi, parteciperanno ad attività culturali, didattiche e di conoscenza dei luoghi. L’ iniziativa, che dura da ben 18 anni, prevede la permanenza degli alunni di Sanza per una settimana nelle famiglie tedesche e viceversa, in autunno, la visita scambio degli alunni tedeschi che vengono ospitati dalle famiglie di Sanza.
Si rinnova dunque anche quest’anno quanto immaginato dagli ideatori del Gemellaggio nel 2006, nello spirito della contaminazione di culture e tradizioni che costruiscono l’Europa. La prossima settimana poi, una delegazione di amministratori locali raggiungerà il Klettgau per il consueto summit annuale di conferma di amicizia e fratellanza. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, che sostiene economicamente l’iniziativa incentrata sull’opportunità di offrire ai giovani della comunità locale l’occasione di conoscere una realtà nuova e diversa che diviene parte integrante del loro bagaglio culturale nel percorso di crescita.