Sanza, “Le tre T del Cervati” in campo per l’educazione turistica e ambientale nelle scuole

0
38

{vimeo}394174602{/vimeo}

Nuovo appuntamento per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Sanza dedicato alla sensibilizzazione verso i temi ambientali ed in particolare verso l’importanza del Monte Cervati per la comunità, grazie al progetto dell’Associazione Le Tre T del Cervati.  Nella giornata di ieri i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^ dell’istituto comprensivo sono stati protagonisti della speciale lezione di educazione alla montagna “La vetta del Cervati” finalizzata anche a formare i giovani e a renderli più attenti protagonisti di un progetto di valorizzazione turistica del Monte.

Il tema trattato nella giornata di ieri ha suscitato grande interesse grazie anche all’importante contributo del gruppo speleologico GSA che hanno affrontato argomenti riguardanti il sistema carsico delle montagne del Cilento con particolare riferimento all’inghiottitoio di Vallivona, mostrando ai ragazzi le diverse attività legate all’uso dell’imbracatura per svolgere un’escursione in sicurezza. L’iniziativa si collega alle attività promosse dall’associazione organizzatrice che opera nei settori culturale  e turistico ricreativo, ponendosi tra le finalità primarie proprio quella di promuovere, sotto ogni forma, lo sviluppo culturale, turistico, sociale naturalistico e sportivo dilettantistico del territorio.

Tra le principali attività quello di realizzare e promuovere iniziative di promozione dell’area dal punto di vista turistico e culturale attraverso anche eventi educativi come quello proposto nelle scuole. Fonte di ispirazione dell’Associazione le tre T del Cervati, sono i principi costituzionali che si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona. Tra le principali iniziative la volontà e l’impegno dei membri del sodalizio di promuovere iniziative utili alla tutela, promozione e valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali anche mediante interventi di educazione ambientale e progetti divulgativi rivolti a bambini, adolescenti, adulti, anziani ed istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, enti pubblici e privati.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here