Il 2025 si apre con un’importate novità per i cittadini e per le piccole imprese del comune di Sanza. E’ stato infatti pubblicato l’atteso bando per la rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale del borgo di Sanza attraverso il recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni. In particolare, nell’ambito dell’intervento “Sanza Impresa” che rientra nel progetto pilota “Borgo dell’accoglienza” finanziato con il PNRR, la Regione Campania ha emanato l’avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo – fanno sapere dal comune – è quello di rendere attrattivo il borgo di Sanza, selezionato in tutta la Campania per quest’azione sperimentale, agevolando la stabilizzazione delle attività esistenti e la nascita di nuove imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di un milione di euro. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori dell’artigianato, della filiera agroalimentare, turistico-culturale e servizi alle persone. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale a copertura dell’80% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 60mila euro per soggetti proponenti in forma singola e di 80mila euro per soggetti in forma aggregata. L’importo complessivo degli aiuti de minimis concessi ad un’impresa unica non può comunque superare il limite massimo di 300mila euro, nell’arco dei 3 anni per cui è obbligatorio che le attività vengano mantenute. La domanda deve essere presentata sul sito https://servizi-digitali-regione-campania.it/ a decorrere dal 20 gennaio e fino alle 12 del 28 febbraio prossimo. Per informazioni ci si può rivolgere al Comune di Sanza oppure nella sezione news del sito della Regione Campania.