La trasparenza è il punto fondamentale per una nuova politica al servizio dei cittadini e per una politica partecipativa.
Una piena chiarezza ed una totale condivisione dell’attività amministrativa è il presupposto indispensabile per una partecipazione attiva dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. Un progetto amministrativo che si definisce tale non può prescindere dalle esigenze della comunità di Sanza che sinora non ha fatto del rinnovamento una priorità.
Parlare di rinnovamento significa avere la consapevolezza che il futuro di Sanza dipende dalla capacità di perseguire il bene comune e, allo stesso tempo, il bene individuale. Esse trovano esigenza nuova attraverso la capacità di interagire in rete e capire le necessità antiche, che risultano nuove.
Il punto di partenza, pertanto, è comunitario, cioè la rappresentazione delle istanze della collettività, dove ciascuno, senza distinzioni in base al voto espresso oppure vecchie logiche di schieramento, partecipa alla costruzione del bene di tutti. Il bene comune è di tutti e di ciascuno e quindi è indivisibile in quanto soltanto insieme è possibile raggiungerlo, accrescerlo, custodirlo in vista del futuro. In questa prospettiva giunge la necessità di scendere in campo con una compagine di giovani avente l’età media più bassa dell’intera regione Campania, rendendo quindi evidente una vera e propria evoluzione di approccio e di lettura del mondo che solleciti la partecipazione attiva dei cittadini, dei gruppi organizzati, delle associazioni che rappresentano dei veri e propri giacimenti di risorse progettuali e creative; uno sviluppo culturale capace di lavorare in rete, utilizzando in maniera intelligente le tecnologie di ogni tipo e verso ogni frontiera, e, infine, un’evoluzione di pensiero responsabile, intesa come risposta personale, consapevole dei problemi e delle situazioni.
In conclusione, gli elementi base individuati per la stesura di questo programma elettorale possono essere riassunti in cinque “parole chiave”: Onestà, Trasparenza, Dedizione, Solidarietà e Dialogo.
Il programma di SiAMO Sanza si basa sull’idea di restituire ai cittadini la possibilità di partecipare in maniera attiva alla gestione politica del territorio sanzese, valorizzando il contributo di ciascuno e favorendo la mobilitazione delle idee, dei progetti e delle iniziative. Crediamo che chi riveste ruoli amministrativi debba svolgere un ruolo di supporto e aiuto nei processi decisionali che riguardano l’intera cittadinanza, attivando o riattivando strumenti e pratiche che favoriscano il coinvolgimento di tutti.
Le idee guida proposte rappresentano solo alcuni degli aspetti in relazione ai quali riteniamo di assumere un prioritario impegno.