Sanza, ieri l’incontro pubblico sul Puc. Esposito: “Un Piano Urbanistico Partecipato”

0
228

Si è svolto ieri sera, come programmato dall’amministrazione comunale, con la partecipazione di diversi cittadini, l’incontro pubblico sul nuovo Piano Urbanistico Comunale di Sanza. Il Piano, adottato nei giorni scorsi con delibera di Giunta Comunale comprensivo del Rapporto Ambientale, della sintesi non tecnica e degli altri studi specialistici correlati, giunge alla sua fase conclusiva. È infatti il momento delle “osservazioni allo strumento urbanistico” che si sono aperte con la pubblicazione dell’avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Campania.

Ieri sera, dunque, nell’Aula Consiliare del Comune, in piazza XXIV maggio, si è svolto l’incontro pubblico promosso dall’amministrazione sanzese proprio per condividere la fase conclusiva del Puc. L’assemblea, con la partecipazione dei cittadini, ha registrato gli interventi dei tecnici dell’Ufficio Tecnico comunale, dell’ingegnere Carla Eboli e dell’architetto Emilio Bosco. Il vice-sindaco Antonio Lettieri e la consigliera delegata Antonella Confuorto hanno quindi interagito con la platea sui temi dello sviluppo e della visione di pianificazione prospettata nel nuovo Piano Urbanistico. “Un dialogo aperto –  spiegano dal comune – con i cittadini al fine della condivisione delle scelte operate nel nuovo Puc in approvazione definitiva”.

“Un lavoro articolato basato sulla necessità di recepire le istanze dei cittadini – ha commentato la consigliera con delega Antonella Confuorto -. Un momento importante per il futuro della comunità che punta alla trasformazione del tessuto sociale che si concentra sul turismo e sullo sviluppo del sistema dell’accoglienza per costruire il borgo del futuro”. Assente all’incontro a causa della positività al Covid, il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, si è dichiarato soddisfatto parlando di Piano Partecipato: “così lo abbiamo immaginato – ha affermato – e così abbiamo lavorato in questi anni per programmare lo sviluppo ed il futuro della comunità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here