Sanza, continua la lotta al randagismo. Oggi operazioni di microchippatura

0
39

{vimeo}252688578{/vimeo}

Dal comune di Sanza continua l’impegno per ridurre il fenomeno del randagismo. Nel pomeriggio di oggi nuovo appuntamento con la campagna di sensibilizzazione per il contrasto del randagismo fissato dall’amministrazione comunale guidata da Vittorio Esposito grazie anche al supporto dell’ASL di Salerno ed in particolare del servizio anagrafe canina e randagismo. Dopo l’appuntamento del 16 gennaio con la giornata di microchippatura canina e conseguente iscrizione all’anagrafe canina di 12 cani padronali, l’amministrazione ha deciso di ripetere la giornata con la presenza oggi pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso il centro polifunzionale in Piazza Aviere Angelo Ciorciari dei funzionari dell’ASL addetti per agevolare le operazioni di inscrizione in modo da intensificare il programma di identificazione attraverso l’apposizione del microchip.

Il semplice e immediato gesto, regolato dalla vigente normativa in materia che prevede anche sanzioni pecuniarie, è anche utile per proteggere il proprio amico a 4 zampe. Il microchip istallato consente infatti, in caso di smarrimento, anche di essere restituito, da chi lo ha ritrovato, al legittimo proprietario. Non a caso la normativa vigente prevede anche che il proprietario è tenuto a comunicare eventuali cambi di domicilio, trasferimento di proprietà, smarrimento o decesso, proprio per consentire di avere un attento controllo sull’animale domestico. L’iniziativa avviata già da qualche giorno si inserisce in un programma che sarà ulteriormente ampliato come sottolineato dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito.

“Stiamo lavorando – spiega il primo cittadino – anche ad un programma di sterilizzazione, insieme con la ASL, per i cani randagi presenti sul territorio e, nei prossimi giorni, perfezioneremo una convenzione con ASL e con un canile per le attività di sterilizzazione dei randagi. Chiediamo la massima collaborazione dei cittadini in questa attività, – prosegue Esposito –  ricordando che è obbligatoria l’identificazione e la registrazione dei cani su tutto il territorio comunale.

La norma a tal riguardo è chiara: i proprietari o detentori a qualsiasi titolo di cani devono provvedere a far identificare e registrare il proprio cane mediante l’applicazione del microchip, entro 60 giorni dalla nascita o dal possesso del cane al fine di consentirne l’iscrizione all’anagrafe canina regionale. E’ un primo passo questo, – conclude il Sindaco di Sanza – necessario per arrivare al definitivo superamento della problematica randagismo”.

Anna Maria Cava

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here