Un incendio che poteva trasformare una tranquilla domenica di giugno in una tragedia nel centro storico di Sanza ma, per fortuna, il peggio è stato scongiurato grazie anche al tempestivo intervento dei vigili del fuoco ed alla presenza di bocchette antincendio istallate dall’amministrazione comunale sanzese, nei pressi del luogo dove è divampato l’incendio.
Nella mattinata di ieri, nei pressi della Piazzetta di San Giovanni, in pieno centro storico a Sanza, in un’abitazione in cui viveva una donne, ha preso improvvisamente fuoco una bombola di gas gpl, senza fortunatamente scoppiare. Allertati i vigili del fuoco, son prontamente giunte sul posto le squadre di Sala Consilina e Policastro bussentino che, con il loro tempestivo intervento, sono riuscite a ridurre al minimo i danni e mettere in sicurezza l’area.
Al sicuro anche la donne che viveva nella casa anche se, l’abitazione, ha subito gravissimi danni dall’incendio e pertanto si è reso necessario predisporne comunque lo sgombero. Secondo quanto emerge e , come spiegato anche dai caschi rossi, il peggio p stato evitato grazie anche alla presenza, nei pressi dell’abitazione in fiamme, di bocchettoni antincendio allacciati alla rete idrica che ha consentito un immediato intervento ed un celere ridimensionamento dei rischi. Resta ora da capire quali siano state le cause che hanno provocato il divampare delle fiamme dalla bombola del gas anche se, fortunatamente, è stato possibile circoscrivere i danni ed evitare conseguenze ben più gravi, grazie anche al supporto dei residenti del quartiere e dei volontari della protezione civile che hanno operato in supporto dei vigili del fuoco.
Sul posto anche il vice sindaco di Sanza Toni Lettieri che ha ringraziato i caschi rossi per l’immediato intervento e per l’importante azione a tutela della comunità di Sanza.