L’attività promozionale come meta turistica della Vetta del Monte Cervati entra nel vivo, mentre sono partiti i lavori che renderanno il suggestivo e imponente attrattore naturalistico e paesaggistico, facilmente raggiungibile con la realizzazione di un intervento di miglioramento e messa in sicurezza dell’accessibilità al Monte Cervati realizzato con fondi della Regione Campania con Fondi per lo Sviluppo e la Coesione.
I lavori, inaugurati ufficialmente sabato scorso, rappresentano anche un passaggio fondamentale verso la promozione turistica dell’area in grado di creare anche uno sviluppo economico per tutto il territorio. Uno sviluppo che sarà possibile perseguire anche grazie al progetto Borgo dell’Accoglienza che vede il Comune di Sanza scelto quale progetto pilota per la Regione Campania ottenendo in finanziamento di 20 milioni di euro.
L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Esposito, in attesa di veder finalmente conclusa la tanto attesa ed agognata opera, si sta già attivando per favorire la conoscenza del comune di Snaza e della Vetta del Cervati come meta turistica di eccellenza grazie alla presenza di esperti della programmazione delle mete turistiche provenienti dalla Gran Bretagna e dalla Germania che saranno nella provincia salernitana dal 23 al 28 maggio.
In occasione della loro visita nel Cilento, è stata anche programmata una tappa a Sanza con la visita di 10 buyer tedeschi e 10 britannici che raggiungeranno il piccolo centro ai piedi del Cervati mercoledì 25 maggio dove sarà ospite della Comunità sanzese per l’iniziativa Fam Trip ossia Viaggio di familiarizzazione. Si tratta di tour /visita offerta, gratuitamente o ad un prezzo esiguo, agli operatori turistici con l’obiettivo di far conoscere un prodotto turistico al fine di riuscire a farlo inserire nella programmazione/catalogo dei potenziali buyer.
“Siamo a lavoro – sottolinea il Sindaco Vittorio Esposito – per strutture al meglio l’evento con il coinvolgimento degli operatori del turismo e delle associazioni che si occupano di accoglienza e promozione sul territorio”.