Sant’Arsenio. Venerdì incontro sulla Violenza sulle donne

0
47

{vimeo}159205237{/vimeo}

La violenza sulle donne è un tema che purtroppo, nonostante la sensibilizzazione e le iniziative anche dal punto di vista legislativo, riempie sempre troppo spesso le cronache nazionali internazionali e, sfortunatamente, anche locali. Tante le associazioni in campo a sostegno delle donne vittime di violenza ma ancora sono troppo pochi i casi in cui si registra il lieto fine. L’approfondimento del tema diventa quindi il principale strumento per arginare il fenomeno. La Banca Monte Pruno nell’ambito delle attività rivolte al sociale ha deciso di dare vita ad un duplice incontro finalizzato proprio a far conoscere il triste fenomeno della violenza sulle donne anche per sensibilizzare quanti possono conoscere o comunque abbiano avuto contatti con donne vittime di violenza. Venerdì 18 alle ore 17,30 presso il teatro Amabile il primo dei due appuntamenti organizzati sul tema “La violenza sulla donne: dallo stalking al femminicidio”. Con la partecipazione di illustri relatori, venerdì sarà possibile discutere e confrontarsi sul tema della violenza sulle donne che oggi resta una vera e propria piaga sociale. L’incontro, fortemente voluto dalla Banca Monte Pruno e dal circolo Banca Monte Pruno, è stato organizzato inb collaborazione con il comitato Se NOn Ora Quando Vallo di Diano e con l’osservatorio peR la cultura alla Legalità, sicurezza e Giustizia Sociale. Presso il Teatro Amabile di Sant’Arsenio, dopo i saluti del sindaco Antonio Coiro, del direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Alabanese, del presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito e di Santa Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Responsabile dell’osservatorio per la Cultura alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, si terranno gli interventi sul tema di Paolo Glielmi, Avvocato e Coordinatore del Progetto Legalità, Rosy Pepe, Avvocato e Presidente dell’Associazione “Se non ora quando?”, e Fabio Zunica, Magistrato del Tribunale di Salerno. Modererà i lavori Angelo Coscia, Educatore e Scrittore. E’ prevista la partecipazione e la testimonianza della cantautrice Linda D, la quale, oltre ad esibirsi, racconterà la sua particolare esperienza. Per l’occasione inoltre il Teatro Amabile sarà anche allestita una mostra multimediale a cura della fotografa professionista Ornella Foglia. L’appuntamento, inoltre, verrà replicato, con la partecipazione di altri professionisti, anche il prossimo 1°aprile a Potenza realizzato in collaborazione con l’Associazione “Sinergie Lucane”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here