{vimeo}256572555{/vimeo}
Il 24 febbraio dalle 10.30, presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Sacco” di Sant’Arsenio, è in programma un convegno sul tema “Libertà e diritti dell’età contemporanea”. Un’iniziativa culturale, promossa da un gruppo di ricerca sull’ “iconografia e l’iconologia dei beni culturali”, che indaga il “rapporto politico nelle metamorfosi individuo-stato, autorità-libertà, morale-azione, giustizia-violenza” e, quindi, da un gruppo di studi e ricerche scientifiche sull’ “iconologia dei percorsi dell’anima”, un tema di storia delle dottrine politiche che si sofferma sui “percorsi dell’anima”. Una proposta dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.
Rosaria Murano Dirigente scolastico dell’Istituto presenterà l’iniziativa, dopo toccherà ai saluti di Luisa Franzese, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e di Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio. Avrà luogo, quindi, la presentazione del libro di Leone Melillo sul tema “Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo”, prefazione di Francesco Bonini che animerà il dibattito con gli studenti, sul tema “Libertà e diritti dell’età contemporanea (autori e protagonisti)”. Al dibattito con gli studenti parteciperà Luciano Chiappetta, Consulente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Monsignor Antonio De Luca Vescovo di Teggiano-Policastro, Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri.
Presenti pure Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, Leone Melillo docente dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Salvatore Prisco docente all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Antonella Citro